Dichiarazione dei Redditi, ora ti scali la qualunque: anche le caramelle | Conserva gli scontrini, recuperi il 100%

Sicilianews24 ECONOMIA

Se acquisti spesso questo prodotto, non puoi non sapere che puoi detrarlo: ecco come. Si definisce IRPEF l’imposta sul reddito delle persone fisiche, quindi la tassa principale su cui si basa il sistema tributario italiano, basato sul principio di progressività. Questa imposta viene calcolata in base ad a una serie di scaglioni di reddito e si applica sul reddito imponibile, che si ottiene sottraendo da quello complessivo tutte le detrazioni fiscali previste per legge. (Sicilianews24)

Su altri giornali

Mancano ormai pochi giorni per poter entrare nella nuova dichiarazione dei redditi precompilata 2024, infatti, dal 30 aprile prossimo l’Agenzia delle entrate metterà a disposizione dei contribuenti il 730 precompilato e il modello Redditi precompilato. (Lavoro e Diritti)

Capire come indicare correttamente le spese sanitarie sul 730 è fondamentale per poter usufruire delle agevolazioni fiscali promosse dallo Stato. La normativa vigente permette alle persone con disabilità di beneficiare di diverse agevolazioni fiscali. (ilCiriaco.it)

Non se l’aspettava nessuno ma è ufficiale: 1200 euro in meno per le famiglie italiane. (Sicilianews24)

La legge di riferimento in materia è la Legge 392/1978, che disciplina i rapporti tra condomini e inquilini. In caso di mancato pagamento delle spese condominiali da parte dell’inquilino, sorgono spesso dubbi su chi debba effettivamente sostenere tali oneri. (Blowingpost)

A prevedere una detrazione fiscale delle spese sanitarie sostenute nel 2023 all’interno del Modello 730/2024 è l’articolo 15 del TUIR. Ai contribuenti spetta una detrazione del 19% delle spese sostenute nel corso del 2023 senza limiti di importo. (QuiFinanza)

Anche le spese veterinarie, pagate in modalità tracciabile e non, danno diritto a una detrazione del 19 per cento se inserite nel modello 730/2024. Lo sconto IRPEF si calcola sull'importo che supera la franchigia di 129,11 euro ed entro il limite di 550 euro: le istruzioni da seguire (Informazione Fiscale)