Israele prende il controllo del valico di Rafah: come cambia la guerra

QuiFinanza ESTERI

Alla fine è successo: Israele ha lanciato la sua offensiva su Rafah. Il valico al confine tra Gaza ed Egitto è stato attaccato nella sua parte orientale nella notte, con diverse vittime, per poi cadere all'alba sotto il controllo dello Stato ebraico dal lato della Striscia. Le spedizioni umanitarie verso il territorio palestinese sono state di conseguenza interrotte. Una mossa annunciata, ma molto rischiosa per Israele e per l'intero Medio Oriente (QuiFinanza)

Ne parlano anche altre testate

Il varco con l'Egitto è stato chiuso sul lato palestinese: di conseguenza è stato interrotto l'arrivo di aiuti umanitari destinato alla popolazione dell'enclave palestinese. Idf: "Chiuso per sicurezza" (Adnkronos)

Operazione militare a Rafah | Panama chiude il passaggio ai migranti | 3° fase di elezioni in India (RaiPlay Sound)

Israele non ci sta. Fonti palestinesi: truppe entrano nell'est di Rafah. (ilgazzettino.it)

Non in maniera spettacolare, con i mezzi corazzati dell’esercito israeliano che hanno fatto irruzione nell’ultima città meridionale della Striscia, ma con l’occupazione, che si traduce in un isolamento totale di Gaza, della parte palestinese del valico che collega l’enclave palestinese all’Egitto. (Il Fatto Quotidiano)

Onu: "Israele ha chiuso completamente il valico Rafah" (AGI - Agenzia Italia)

Altre vittime palestinesi, tra cui diversi bambine, a Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza dove martedì è iniziata l’invasione israeliana. (Il Fatto Quotidiano)