Campobello, dichiarazioni del sindaco Castiglione sugli arresti dei fiancheggiatori di Messina Denaro

Prima Pagina Mazara INTERNO

Riceviamo e pubblichiamo una nota inviata dal sindaco Giuseppe Castiglione. Ecco quanto si legge: "La minuziosa e complessa attività investigativa condotta dalla Procura e dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo, continua a dare risultati, aggiungendo nuovi tasselli all'indagine che sta portando alla luce e sta smantellando tutta la rete di fiancheggiatori che hanno consentito la protezione del superlatitante anche nella nostra città negli ultimi anni, con grande danno all'immagine di tutti gli onesti e ignari cittadini della nostra Campobello. (Prima Pagina Mazara)

La notizia riportata su altri giornali

La campagna, presentata dalla Presidente della MessinaServizi Bene Comune Mariagrazia Interdonato, dal Sindaco di Messina Federico Basile e dal direttore generale della società Michele Trimboli, ha lo scopo di contrastare l’abbondono selvaggio dei rifiuti attraverso le fototrappole. (Normanno.com)

Emergono i dettagli sull'operazione che ha portato stamane all'arresto di tre insospettatbili incensurati che hanno avuto un importante ruolo nella lunga latitanza del boss defunto Matteo Messina Denaro. (Prima Pagina Castelvetrano)

In fondo è sempre la stessa storia: la sanità pubblica, in Italia, funziona a colpi di conoscenze e favori. Anche per Matteo Messina Denaro. Un tecnico radiologo dell'ospedale di Mazara del Vallo, Cosimo Leone (nella foto) è stato arrestato oggi nell'ambito delle indagini sulla latitanza di Matteo Messina Denaro. (Tp24)

Spunta una nuova donna nella vita di Matteo Messina Denaro, una trapanese che avrebbe frequentato il capomafia nell'ultimo periodo della latitanza. La circostanza emerge dall'ultima indagine della Procura di Palermo che ieri ha portato all'arresto di tre fiancheggiatori del capomafia: l'architetto Massimo Gentile, il tecnico radiologo Cosimo Leone e l'operaio Leonardo Gulotta. (Tiscali Notizie)

“Presto a Roma inizieranno le celebrazioni del Giubileo per cui è atteso l’arrivo di almeno 33 milioni di pellegrini: le preoccupazioni più grandi riguardano non l’accoglienza o la sicurezza, ma i rifiuti che tutta quella affluenza aggiungerà a una situazione già emergenziale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Prestanome di Messina Denaro, arrestato architetto del Comune di Limbiate. Il dipendente comunale deve rispondere di associazione mafiosa Passa anche da Limbiate la rete di di presunti fiancheggiatori che aiutarono il boss Matteo Messina Denaro durante la sua latitanza. (Prima Monza)