Bollette della luce in discesa del 19,8% per il secondo trimestre 2024. Ecco tutti i risparmi

ilGiornale.it ECONOMIA

Rispetto a dodici mesi fa il risparmio è del 47,7%. Arera ha affermato: “Il calo è giustificato principalmente dal trend ribassista che ha caratterizzato l'andamento dei prezzi del gas naturale e dell'energia elettrica verso la fine dello scorso anno" (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altri giornali

Cala del 19,8% la bolletta elettrica per la famiglia tipo in tutela nel secondo trimestre, in quello che è l'ultimo aggiornamento trimestrale per i clienti non vulnerabili. (La Provincia di Cremona e Crema)

Per una famiglia tipo il costo si aggirerà quindi su 662 euro nel cosiddetto anno scorrevole, ossia dal primo luglio 2023 al 30 giugno 2024, avvicinandosi ai livelli precedenti alla crisi e in calo del 47,7% rispetto ai picchi dei 12 mesi precedenti. (L'HuffPost)

La famiglia-tipo spende circa il 50% in meno nel Maggior Tutela rispetto all’anno precedente. (DDay.it)

Bollette della luce in calo del 19,8% per il secondo trimestre 2024. Questo dell’Arera (Autorità di regolazione per l’energia, il gas, l’acqua, i rifiuti) è l’ultimo aggiornamento del prezzo di maggior tutela per i clienti non vulnerabili. (LAPRESSE)

Il costo dell'energia elettrica sta per subire una significativa riduzione nei prossimi tre mesi, con le bollette della luce che si abbasseranno del 20%. Questa decisione riguarderà soprattutto i circa 4,5 milioni di utenti ancora nel mercato tutelato, offrendo loro un sollievo economico in un momento di incertezza finanziaria. (Torino Cronaca)

Le bollette elettriche per il secondo trimestre di quest’anno registrano un significativo decremento del 19,8%. Lo comunica l’ARERA, l’autorità per l’energia e tale riduzione rappresenta l’ultimo aggiornamento trimestrale per i clienti non considerati vulnerabili. (Il Riformista)