Partite Iva, la corsa alla flat tax è a rischio flop

ilGiornale.it ECONOMIA

In pochi mesi 217mila nuove partite Iva hanno scelto il regime forfettario: sono circa il 50%. Con il Ddl di Bilancio le cose si complicano. (ilGiornale.it)

Su altri giornali

Merito, secondo le rilevazioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) dell’introduzione del regime forfetario. Ma con la Legge di Bilancio per il 2020 la situazione potrebbe cambiare, non solo per le modifiche che saranno… (Edilportale.com)

Più 7,4 % nei primi sei mesi dell'anno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (La Repubblica)

Secondo l'Osservatorio sulle partite Iva, sono state aperte 101 mila 498 nuove posizioni, con un aumento del 5,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno... (Italia Oggi)

Nel terzo trimestre del 2019 sono state aperte 101.498 nuove partite Iva ed in confronto al corrispondente periodo dello scorso anno (Quotidianodiragusa.it)

Il magazine online per le piccole e medie imprese (Il Giornale delle PMI)

Rispetto al… Il 46% delle nuove aperture è stato avviato da giovani fino a 35 anni ed il 32% da soggetti appartenenti alla fascia dai 36 ai 50 anni. (Yahoo Finanza)