Chiavari: mostra su Marconi con 1.200 visitatori - LevanteNews

LevanteNews.it INTERNO

Dall'ufficio stampa della Società Economica La mostra "Con il cuore e il pensiero oltre l'orizzonte: Guglielmo Marconi e la nascita della radiotelegrafia", realizzata in collaborazione con la Scuola di Telecomunicazioni delle Forze Armate di Chiavari e il Liceo Marconi Delpino, ha registrato un notevole successo di pubblico. Con circa mille duecento visitatori e la partecipazione di 15 classi, composte da 360 studenti, l'esposizione ha suscitato un forte interesse sia tra gli appassionati del settore che tra gli studenti delle scuole locali. (LevanteNews.it)

Su altri giornali

Con il Comitato nazionale per le celebrazioni del 150° anniversario dalla nascita di Guglielmo Marconi, istituito qualche mese fa, allo scopo di rendere omaggio alla figura del premio Nobel, il ministero della Cultura presenta e lancia iniziative su tutto il territorio nazionale. (L'Unione Sarda.it)

Così, esordisce Bruno Grassi, studioso di radiotelegrafia e radioamatore spezzino, tracciando la figura rivoluzionaria di Guglielmo Marconi al pubblico presente, ieri mattina al Museo Tecnico Navale della Spezia, per la 36° edizione dell’International Marconi Day, la manifestazione che ogni anno unisce via etere i siti storici legati alla vita e all’attività di ricerca dello scienziato bolognese e che, cadendo pochi giorni dopo il 150° anniversario dalla sua nascita avvenuta il 25 Aprile del 1874, la rende ancor più sentita. (LA NAZIONE)

Così, il sindaco di Golfo Aranci, Mario Mulas, in risposta a quanto dichiarato dal comitato di cittadini Maremosso che, in occasione del compleanno del Premio Nobel, il 25 aprile, aveva denunciato l'assenza di iniziative nel paese per rendere omaggio al pioniere della radio, in controtendenza rispetto al resto d'Italia, ricordato con tanti eventi patrocinati, anche, dal ministero della Cultura. (L'Unione Sarda.it)

Guglielmo Marconi compie 150 anni! (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Anni fa nasceva a Bologna l’uomo che, con la radio, inaugurò l’era moderna. Ma era anche un padre che amava giocare coi fili d’oro. La figlia Elettra e il nipote Guglielmo ce lo raccontano in esclusiva (OGGI)

È ufficialmente iniziata il 25 aprile a Villa Griffone a Sasso Marconi (Bologna), dove tutto iniziò, la lunga cavalcata di eventi, nazionali e internazionali, dedicata a Guglielmo Marconi nell’anno in cui si celebra la sua nascita avvenuta il 25 aprile 1874. (Corriere)