Abodi: "Così il sistema calcio fallisce, credibilità a rischio. Acerbi? Spero sia in pace..."

La Gazzetta dello Sport SPORT

Non usa giri di parole Andrea Abodi nel commentare la sentenza Acerbi che - non serve molto a capirlo - non deve essergli piaciuta affatto: "Mi auguro che chi ha giudicato abbia avuto tutte le informazioni utili per farlo e che Acerbi sia in pace con la sua coscienza". Quindi spiega: "Io ho espresso due pareri di principio, poi ognuno legge una sentenza per come vuole o per gli strumenti culturali che ha. (La Gazzetta dello Sport)

Su altri giornali

Calenda su X. «Il difensore non si è affidato alla testimonianza dei compagni perché ha depositato un filmato come prova dei fatti» (IlNapolista)

Gravina: "Non mi esimerò dall'abbracciare Acerbi quando lo vedrò. C’è una decisione del giudice che tutti devono accettare" (Milan News)

Gabriele Gravina non ha alcuna intenzione di modificare la decisione di Gerardo Mastrandrea su Acerbi. Il Codice di Giustizia sportiva, all’articolo 102, afferma che «il presidente federale può impugnare le decisioni adottate dal Giudice sportivo quando ritenga che queste siano inadeguate o illegittime». (Voce Giallo Rossa)

La posizione democristiana del presidente: «Il caso Acerbi dipende molto da che punto di vista si sceglie. La Serie A è vittima e non attore della vicenda» (IlNapolista)

Vista l’importanza dei calciatori e delle squadre coinvolte, in questi casi il rischio potenziale è che si scenda a giocare su un campo più “mediatico” che giuridico, secondo un malcostume che peraltro è soprattutto italiano. (Firenze Viola)

E, come avevo scritto il giorno dopo, il fatto che sia finita con un nulla di fatto, una sentenza garantista non esistevano prove o testimonianze a carico di Acerbi, la parola di Juan Jesus contro la sua ma che contraddice l’indirizzo di altre sentenze precedenti, lascia una brutta sensazione di incompiuto, irrisolto. (CalcioNapoli24)