Gas, la bolletta scende ancora. A marzo cala del 13,4%

Milano Finanza ECONOMIA

Scende ancora la bolletta del gas per gli utenti in regime di tutela. Sui consumi di marzo il calo è del 13,4% rispetto al mese precedente, secondo quanto comunicato dall’Arera, l’Autorità dell’Energia, in base ai prezzi del mercato italiano all’ingrosso. Dall’inizio dell’anno è il terzo ribasso consecutivo, dopo quelli di gennaio (-34,2%) e febbraio (-13%). La componente prezzo del gas in bolletta, riconoscibile dalla sigla CMEMm, è scesa a 46,58 euro a megavattora, registrando una quotazione media all'ingrosso ancora più bassa rispetto a quella del mese di febbraio. (Milano Finanza)

La notizia riportata su altri media

Una cosa possibile grazie al ridimensionamento dei prezzi dell’energia di questo ultimo periodo e a qualche piccolo aggiustamento rispetto alle misure attualmente in vigore. (ilMetropolitano.it)

Scende ancora il prezzo del gas per Arera nel marzo del 2023. L’autorità per l’energia ha comunicato la buona notizia che fa seguito ai ribassi registrati per i consumi del mese di gennaio (-34,2%) e dio febbraio (-13%). (Economy Magazine)

Per il secondo trimestre 2023 risultano riattivati in bolletta gli oneri generali per l’elettricità, ma sono ancora azzerati quelli sul gas e rafforzati i bonus sociali. Inoltre, per il forte calo delle quotazioni all’ingrosso, si registrerà una diminuizione significativa sul prezzo totale delle energia, con un risparmio deciso dei costi per le famiglie. (lentepubblica.it)

Dopo i ribassi registrati per i consumi dei mesi di gennaio (-34,2%) e febbraio (-13%), in base all’andamento medio del mercato all’ingrosso italiano nel mese di marzo 2023 e per i consumi dello stesso mese, per la famiglia tipo1 in tutela si registra una diminuzione del -13,4% della bolletta rispetto al mese di febbraio 2023. (Energia Oltre)

Scende ancora lDopo i ribassi registrati per i consumi dei mesi di gennaio (-34,2%) e febbraio (-13%), in base all'andamento medio del mercato all'ingrosso italiano nel mese di marzo 2023 e per i consumi dello stesso mese, per la famiglia tipo in tutela (consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui) si registra una diminuzione del -13,4% della bolletta rispetto al mese di febbraio 2023. (Borsa Italiana)

Per famiglia tipo si intende quella che ha consumi medi di energia elettrica di 2.700 kWh all’anno e una potenza impegnata di 3 kW. Tra queste la conferma del bonus bollette luce e gas. (InvestireOggi.it)