Coronavirus Ciociaria e Lazio: il bollettino del 14 giugno. Crollo dei contagi, zero decessi nelle province

FrosinoneToday INTERNO

Nelle province si registrano 8 casi, tra cui i 5 della Asl di Frosinone, e si registrano 0 decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono 0 i nuovi casi. Si registrano 0 decessi. Nella Asl di Viterbo si registrano 3 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. Si registrano 0 decessi. Nella Asl di Rieti si registrano 0 nuovi casi. Si registrano 0 decessi

I casi a Roma Città sono a quota 86. (FrosinoneToday)

Se ne è parlato anche su altri media

Nella Asl di Viterbo si registrano 4 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto Nella Asl di Latina sono 12 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio contatti di un caso già noto o con link familiare. (ilmessaggero.it)

Il rapporto tra positivi e tamponi è al 2% ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende al 1,2%. Attualmente i positivi nell'intera regione sono 5.846, di cui 454 ricoverati non in terapia intensiva, 94 in terapia intensiva, mentre 5. (LatinaToday)

Si registrano 0 decessi Si registra 1 decesso; ***Asl Roma 6: sono 6 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso gia’ noto. (leggo.it)

«Le prime evidenze cliniche indicano che nei mesi successivi all'infezione da SARS-CoV-2, i polmoni possono presentare alterazioni fibrotiche. I postumi sono diversi da paziente a paziente e correlati alla gravità con la quale la malattia si è manifestata. (ciociariaoggi.it)

Sopra i tre milioni di dosi Veneto, Sicilia, Emilia Romagna e Piemonte. Oltre i due milioni Puglia e Toscana (ciociariaoggi.it)

Con il rischio di un passo indietro nella campagna vaccinale dunque nel Lazio, per chi vorrà, si procederà ancora con AstraZeneca. Quindi le nuove direttive per i più giovani, gli under 60 con l’indicazione dal Ministero della Salute, di somministrarlo solo agli over 60. (ilmessaggero.it)