007 cercasi: il concorso per diventare agente segreto

Difesa Magazine INTERNO

Si apre una nuova fase di reclutamento nei servizi segreti italiani: ricercati esperti tech e IA 007 cercasi in Italia, parte una nuova finestra di reclutamento. Chi ambisce a una carriera nei servizi può manifestare il proprio interesse sul sito del Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica. Le candidature vanno presentate entro la mezzanotte di venerdì 31 maggio 2024. Aperta finestra di reclutamento di nuovi 007 (foto: sicurezzanazionale. (Difesa Magazine)

Ne parlano anche altri giornali

Sono più di 446mila i contratti di assunzione (di durata superiore ad un mese o a tempo indeterminato) programmati dalle imprese ad aprile e oltre 1,5 milioni per il trimestre aprile-giugno, con un lieve incremento di circa 3mila unità rispetto ad aprile 2023 (+0,7%) e una flessione di oltre 46mila unità sul corrispondente trimestre (-3,0%). (Frosinone News)

Il dipartimento accetta candidature fino al 31 maggio (Milano Finanza)

Tra escalation delle tensioni a livello globale e nuovi rischi per la sicurezza, i servizi di sicurezza sono infatti alla ricerca di figure in grado di rafforzare le proprie strutture e dotarsi di un sistema di contrasto alle minacce contemporanee sempre più efficace. (Today.it)

Le opportunità di lavoro nel Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica per professionisti in intelligenza artificiale, cybersecurity, e altri campi cruciali. (Adnkronos)

Una competizione globale sempre più accesa, che può mettere a dura prova la tenuta delle nostre democrazie. L'attuale scenario geopolitico preoccupa molti e spinge altrettanti a correre ai ripari. (Skuola.net)

Come si legge sul documento pubblicato sul sito dell’intelligence italiana, si cercano in particolare figure ben specifiche, con competenze che spaziano dall’intelligenza artificiale, machine learning engineer, data scientist e big data engineer, agli esperti in metodologie di penetrating testing e red teaming, cyber threat intelligence, riverse engineering, malware Analysis e digital forensics, minacce WMD, armamenti, missilistica e tecnologie associate, fino all’algoritmica, crittoanalisi, fotointerpretazione di immagini satellitari, scienze comportamentali e profiling, archivistica e digitalizzazione documentale. (Lo Zoo di 105)