Giani "Giovanni Da Verrazzano vero simbolo dell'italianità a New York"

Il Sole 24 ORE INTERNO

Giani "Giovanni Da Verrazzano vero simbolo dell'italianità a New York" 18 aprile 2024 NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - In occasione del 500° anniversario dell’arrivo il 17 aprile 1524 della caravella di Giovanni Da Verrazzano nella baia di New York è stato proiettato al Paley Center di Manhattan, in un evento organizzato dalla National Italian American Foundation, il docufilm intitolato "Giovanni Da Verrazzano: Dal Rinascimento a New York City". (Il Sole 24 ORE)

Su altri media

Dopo aver partecipato il 17 aprile alle celebrazioni del ‘Verrazzano Day’, il presidente, accompagnato da una rappresentanza del Consiglio regionale, ha avuto un incontro con il sindaco di New York Eric Leroy Adams. (gonews)

Il #17aprile 1524 #GiovannidaVerrazzano, navigatore ed esploratore italiano al servizio del re di Francia, costeggia le coste dell’America settentrionale e scopre la baia di Hudson, dove oggi si trova la città di New York #500anni #pilloledimemoria pic. (AGI - Agenzia Italia)

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) di Napoli Sezione Quinta ha emesso una decisione riguardante l’ordinanza sindacale emessa dal sindaco Josi Della Ragione che vietava totalmente il varo e l’alaggio nel Porto di Baia (La Città Flegrea)

Greve in Chianti (Firenze), 18 aprile 2024 – Festa nel Chianti per Giovanni Da Verrazzano. Il celebre navigatore scoprì l’attuale baia di New York cinquecento anni fa esatti. (LA NAZIONE)

“Ricordare oggi a New York i 500 anni dell’impresa che portò Giovanni da Verrazzano a scoprire la baia dove sarebbe stata costruita New York significa rilanciare un legame indissolubile tra l’Italia e gli Stati Uniti d’America”, lo ha dichiarato Giorgio Mulè (Fi), Vicepresidente della Camera dei deputati, oggi a New York, in rappresentanza della Presidenza della Camera, per le celebrazioni della scoperta (17 aprile 1524) della baia dove sorge la metropoli statunitense. (ilGiornale.it)

Un punto di riferimento, insieme alla Fondazione Giovanni da Verrazzano, per tutti coloro che hanno scelto di trascorrere la giornata ufficiale dei cinque secoli nel luogo che, più di ogni altro al mondo, è deputato a celebrare il grande navigatore. (Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine)