Il vertice - Il governatore Occhiuto a Dublino per incontrare il Ceo di Ryanair Eddie Wilson

LaC news24 ECONOMIA

Il vertice L'incontro organizzato per discutere del Piano di sviluppo turistico della Calabria e di possibili nuove iniziative per aumentare i passeggeri da e per la regione Rispondendo positivamente ad un invito formalizzato dal Ceo di Ryanair Dac, Eddie Wilson, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, sarà nella serata di oggi e nella giornata di domani a Dublino per una visita alla sede della compagnia aerea irlandese (LaC news24)

Se ne è parlato anche su altri media

“Indubbiamente positivo l’arrivo della Compagnia Ryanair purchè le scelte di gestione vadano nella direzione di creare un sistema aeroportuale che eluda la concorrenza tra lo scalo di Reggio e Lamezia, come accaduto negli ultimi anni, con assoluta negativa ripercussione per l’aeroporto reggino”. (StrettoWeb)

Nell'estate saranno 300 i voli settimanali da e per Torino e per celebrare i 25 anni di attività a Caselle la compagnia irlandese ha lanciato una promozione per tre giorni con tariffe a partire da 21,99 euro disponibili da oggi per la prenotazione solo su ryanair. (La Stampa)

“Il lavoro sinergico ha portato in pochissimi giorni a questo risultato importante. Oggi abbiamo accolto alla Cittadella regionale 300 persone qualificate interessate a lavorare nei cantieri di Webuild, per la realizzazione delle opere infrastrutturali in corso e future anche in Calabria (Corriere di Lamezia)

Ryanair a tutta Calabria da Torino: due nuove rotte per Crotone e Reggio Calabria Ryanair rilancia da Torino dove per l’estate aggiungerà due nuove rotte per Crotone e Reggio Calabria, portando il totale a quota 32 e connettendo l’aeroporto di Caselle a tutti e tre gli scali calabresi. (Travel Quotidiano)

Ryanair ha annunciato oggi il suo nuovo operativo da Torino per l’estate ‘24 con 32 rotte, di cui due nuove per Crotone e Reggio Calabria, connettendo Torino a tutti e 3 gli scali calabresi. L’operativo estivo di Ryanair vedrà anche l’aumento delle frequenze su rotte popolari esistenti come Bruxelles, Malaga e Londra. (StrettoWeb)

Come sarà il mercato del low cost a breve in Italia e all'estero in Europa? Quali sfide tra differenti mercati, quali sono i paesi più convenienti e chi meno? Dove è giusto investire di più e dove di meno? Dove sono i costi e chi fa preferire uno rispetto all'altro paese per voci diverse più alte o all'opposto basse? Conseguentemente dove le scelte vengono indirizzate. (Turismo & Attualità)