Che ACQUA il Primo Maggio! (E non solo)

MeteoLive.it INTERNO

Un’intensa perturbazione, coadiuvata da un minimo pressorio al suolo, attraverserà quasi tutta la Penisola, escluso l’estremo sud e la Sicilia, durante la giornata del Primo Maggio, portando precipitazioni in parte abbondanti al nord, al centro e sulla Campania, meno sul resto del meridione e la Sicilia. Coinvolta in maniera abbastanza incisiva, soprattutto nella prossima notte, anche la Sardegna. Anche nella giornata di giovedì 2 maggio il tempo rimarrà instabile, a tratti perturbato, sull’insieme del Paese, eccezion fatta ancora una volta per l’estremo sud. (MeteoLive.it)

Ne parlano anche altri giornali

Oristano Arpas e Aeronautica militare confermano il passaggio di una perturbazione (LinkOristano)

La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla dalla mattina di domani e per le successive 18-24 ore. (TRC Giornale)

Come ogni appuntamento con il primo maggio che si rispetti la pioggia sembra non mancare mai. (leggo.it)

Tra mercoledi 1 maggio e giovedi 2 maggio la pioggia tornerà protagonista su molte regioni, accompagnando anche un calo delle temperature. (MeteoLive.it)

Il maltempo tenderà poi ad estendersi gradualmente lungo tutta la penisola nel corso della giornata del 1° maggio, portando piogge diffuse e temporali che coinvolgeranno l’intero territorio nazionale. (Meteo Italia)

Lo indica l’avviso della protezione civile regionale 24121 per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico. Condizioni Meteo avverse (BlogSicilia.it)