Tesla, profitti in calo. Ma l'annuncio di nuovi modelli fa volare il titolo

Forbes Italia ECONOMIA

% di fatturato e -55% nei profitti con un titolo a Wall Street che, come già raccontato nei giorni scorsi, nel 2024 è sceso di più del 40%. Sono questi gli ultimi numeri di Tesla, riportati dall’ultima trimestrale dell’azienda guidata da Elon Musk. Il miliardario però vuole superare il momento negativo con una nuova sfida: la produzione di nuovi modelli “agli inizi del 2025 se non sul finire di quest’anno”. (Forbes Italia)

Su altri media

Ne ha parlato apertamente la stessa compagnia durante un incontro con gli investitori andato in scena la scorsa settimana, martedì 30 aprile. Programmi anticipati Inizialmente l’ondata di approdi era in programma per la seconda metà del prossimo anno, prima del dietrofront, sollecitato dalle difficoltà riscontrate negli ultimi mesi, per via di una concorrenza sempre più folta e agguerrita. (Virgilio)

Spesso si dice che è meglio concentrarsi su una cosa alla volta, terminare un progetto prima di lanciarsi in quello successivo. Anche una compagnia multimiliardaria che produce e distribuisce milioni di automobili in tutto il mondo può vivere un momento di grande confusione, soprattutto quando ha tanti progetti arretrati da completare in forte ritardo sulle previsioni. (Fuoristrada.it)

Questo periodo difficile per il produttore di veicoli elettrici (EV) è stato caratterizzato da una riduzione delle vendite e da una concorrenza crescente da parte dei produttori cinesi che offrono veicoli a costi inferiori, causando un crollo del 43% del prezzo delle sue azioni nell'anno. (Tom's Hardware Italia)

Giù anche l’utile netto, diminuito del 55% a 1,1 miliardi di dollari. I conti trimestrali disastrosi, il nuovo giro di licenziamenti e il rally di ieri in Borsa. (ilGiornale.it)

Questa settimana Tesla ha alzato il velo sui conti trimestrali. L’azienda ha mancato le stime sia sulla linea superiore che su quella inferiore. Il fatturato è sceso del 9% su base annua, il peggior calo dal 2012. (Wall Street Italia)

Le azioni sono calate del 40% da inizio anno. C'è il guaio con l'acceleratore dei Cybertruck. Oltre il 10% dei dipendenti verrà presto licenziato. Il Ceo riuscirà a uscire anche da questa crisi? (StartupItalia)