Primi funerali delle vittime di Suviana tra dolore e ancora troppe domande

Giornale di Sicilia INTERNO

Una settimana fa il disastro. Sette vite spezzate alla centrale idroelettrica di Bargi, nel lago di Suviana sull’Appennino bolognese, da un’esplosione sommersa. Oggi è il giorno del dolore e del raccoglimento, coi primi funerali delle vittime, mentre comincia a prendere corpo l’inchiesta che dovrà far luce sulle cause e sui responsabili. Un altro tassello si aggiunge: è stata consegnata agli inquirenti anche la seconda «scatola nera» della centrale, il sistema Scada del primo gruppo di produzione già approvato e in esercizio. (Giornale di Sicilia)

Ne parlano anche altri giornali

Il napoletano coinvolto nella esplosione Suviana - sarà celebrato domani, 19 aprile, nella chiesa di Santa Maria della Salute, in piazza Salvo D'Acquisto a Napoli. (ilmattino.it)

È il giorno dell'addio Vincenzo Garzillo, il tecnico napoletano di 68 anni morto nella tragedia della centrale idroelettrica del lago di Suviana, nel Bolognese. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Presenti il gonfalone del Comune di Napoli, vari ex colleghi della vittima in tuta da lavoro e i familiari del tecnico. Sulla bara il casco con occhiali protettivi che abitualmente indossava Garzillo. (ilmattino.it)

“Lavoro e morte non possono abbracciarsi, non possono coincidere”: l’arcivescovo di Napoli don Mimmo Battaglia ha celebrato stamani, venerdì 19 aprile, nella chiesa di Santa Maria della Salute i funerali di Vincenzo Garzillo, il tecnico di 68 anni morto con altre sei persone nell’esplosione della centrale elettrica sul lago di Suviana (La Repubblica)

Il suo corpo è stato trovato dopo quattro giorni di ricerche. Garzillo era l'ultimo disperso. (gelocal.it)

Presente anche il gonfalone del Comune listato a lutto ed il picchetto d'onore. Sono stati celebrati dall'Arcivescovo di Napoli Domenico Battaglia i funerali di Vincenzo Garzillo, una delle sette vittime dell'incidente alla centrale idroelettrica di Bargi, nel lago di Suviana (ilmattino.it)