Spread Btp-Bund oggi 29 ottobre, stabile dopo il rialzo di ieri

Notizie Oggi 24 ECONOMIA

I rendimenti di Austria, Belgio, Francia e Paesi Bassi rimangono negativi.

Spread Europei. Spread Valore VAR Rendimento Italia 138,9 -0,65% 0,763 Austria 19 0,00% -0,436 Belgio 25,9 0,27% -0,367 Finlandia 23,4 1,79% -0,138 Francia 30,4 1,23% -0,322 Grecia 167,4 0,24% 1,049 Irlanda 38,3 -1,04% -0,243 Lituania 68 -19,29% 0,283 Malta 98,8 0,00% 0,366 Paesi Bassi 12,1 0,39% -0,508 Portogallo 77,7 -5,90% 0,152 Slovacchia 25,7 -19,49% -0,37 Slovenia 43,9 -25,17% -0,187 Spagna 80,6 0,00% 0,181. Lo spread della Grecia è a 167 punti base, con il rendimento che ha superato l’1%. (Notizie Oggi 24)

Ne parlano anche altri giornali

L'esponente M5s ha di nuovo portato i dati secondo i quali negli edifici scolastici non si registrerebbero particolari focolai. La ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina, sempre secondo quanto si apprende, ha espresso tutte le perplessità per le mosse di quei governatori che, in maniera autonoma, hanno deciso di chiudere. (Yahoo Finanza)

Milano, 29 ott. (Adnkronos) - Lo spread tra Btp e Bund tedeschi è stabile sui 139-140 punti all'avvio degli scambi sul mercato obbligazionario, dopo essere salito di quasi 10 punti nella giornata di ieri, fino a 140 punti. (La Sicilia)

Qualora la pubblicazione di determinati contenuti violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. (Adnkronos) - Lotra Btp etedeschi èsui 139-140all'avvio degli scambi sul mercato obbligazionario, dopo essere salito di quasi 10nella giornata di ieri, fino a 140. (Zazoom Blog)

Via XX Settembre ha collocato nel dettaglio 2,5 miliardi di Btp a 5 anni (scadenza febbraio 2026) e 3 miliardi di Btp a 10 anni (scadenza aprile 2031). (LaPresse) - Il Tesoro ha fatto il pieno assegnando tutti i 5,5 miliardi di euro di Btp a 5 e 10 anni offerti nell'asta odierna. (LaPresse)

Il rapporto di copertura è stato pari a 1,46 rispetto a quello di 1,59 di un mese fa. Il Tesoro ha allocato oggi BTP a 5 e 10 anni, insieme al CCTeu, per 6,5 miliardi, al massimo del range previsto. (Finanzaonline.com)

Gli investitori temono che la Francia possa procedere con un lockdown a livello nazionale per contenere l'aumento dei contagi da Covid-19. Sul fronte macroeconomico, la fiducia dei consumatori francesi è calata a 94 punti a ottobre dai 95 di settembre. (Milano Finanza)