Disabilità: Santangelo, daremo seguito a decreto attuativo votato da CdM

Regione Abruzzo INTERNO

“È nostra intenzione recepire prontamente le novità inserite nel decreto attuativo della legge delega in materia di disabilità che, secondo le previsioni, dovrebbe avere piena attuazione entro il 2026”. Lo afferma l’assessore regionale alle Politiche sociali, Roberto Santangelo, commentando la decisione del Consiglio dei ministri di approvare il decreto attuativo della legge delega in materia di disabilità. (Regione Abruzzo)

Su altri giornali

Sarà pienamente attuativo entro il 2026 il Progetto di vita, che ha avuto l'ok del Governo con l'approvazione del decreto in materia di disabilità. Il commento dell'assessore alle Politiche sociali del Comune dell'Aquila, Manuela Tursini, "Saremo pronti ad attivarci: il progetto ha l'obiettivo di accompagnare la persona con disabilità fin dai primi anni del suo percorso scolastico". (Il Capoluogo)

non discriminazione. Il Consiglio dei ministri aveva approvato il 3 novembre 2023 in esame preliminare, due decreti legislativi di attuazione della legge 22 dicembre 2021, n. 227 con la quale il Parlamento aveva delegato il Governo alla revisione e al riordino delle disposizioni vigenti in materia di disabilità per garantire ai disabili il riconoscimento della propria condizione e dei suoi diritti civili e sociali, compresi il diritto alla vita indipendente e alla piena inclusione sociale e lavorativa, nel rispetto dei principi di (Fiscoetasse)

Il 15 aprile, il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo che introduce norme per la Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole e della valutazione multidimensionale per l’elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato. (Tecnica della Scuola)

«Siamo in un momento storico particolare, quello di una grande riforma», aveva detto nei giorni scorsi il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri in via definitiva uno schema di decreto legislativo, attuativo della legge delega n. 227/2021, che introduce norme per la Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole e della valutazione multidimensionale per l’elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato. (Pensioni Oggi)

Il Governo ha approvato in via definitiva l’ultimo decreto attuativo della delega sulla disabilità. Il provvedimento contiene una nuova definizione coerente con le linee guida ONU, adotta nuova valutazioni di riferimento per identificare le percentuali di invalidità e definisce modalità di intervento per garantire un progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato. (PMI.it)