Arrivano le prime candidature ufficiali italiane alle europee. Con alcuni dei leader in pista come capolista

EuNews INTERNO

Bruxelles – A meno di 50 giorni dall’apertura delle urne in Italia per le elezioni europee (si voterà l’8 e 9 giugno), inizia la danza dei candidati che cercano una riconferma, un ritorno o una prima volta al Parlamento Europeo. Sarà una settimana frenetica per i partiti italiani in vista della scadenza del primo maggio per la presentazione delle liste nelle cinque circoscrizioni, inaugurata non solo dall’annuncio del Partito Democratico sulle proprie scelte (ancora non complete) ma anche dalle conferme dei leader di diversi partiti – Pd incluso – di porsi alla guida delle rispettive forze politiche per dettare il ritmo di un mese di maggio di intensa campagna elettorale. (EuNews)

Su altri giornali

Mentre i partiti depositano i simboli per le Europee a Roma e si affrettano a definire gli ultimi nomi in vista della consegna delle liste tra meno di dieci giorni, la vera domanda ormai è come sarà composta la truppa dei 15 nuovi europarlamentari del Nord-Est (Emilia-Romagna, Veneto, Trentino Alto-Adige e Friuli-Venezia Giulia). (Corriere)

E così Forza Italia nel Cosentino, con il leader nazionale voterà per Rosaria Succurro , la presidente della Provincia e sindaco di San Giovanni in Fiore, nonché leader dell’Anci Calabria. Nell’area moderata, il primo a muovere è stato Antonio Tajan i. (Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo)

Un weekend fatto di attese per gli ultimi annunci, ma i giochi sono quasi chiusi. Ormai i partiti sono entrati nel rush finale per la composizione delle liste in vista delle europee. (Giornale di Sicilia)

Ovviamente, qualora eletto, nessuno dei tre ha intenzione di traslocare a Bruxelles. Che domani, alla kermesse di Fratelli d’Italia a Pescara, potrebbe annunciare la sua candidatura come capolista alle prossime Europee. (LA NOTIZIA)

Una schiera di big e nomi noti, nessun rappresentante territoriale al momento, un clima di poco interesse. (Il Cittadino)

Dal 30 Aprile alle 12:00 del 1 Maggio, negli uffici delle Corti d’Appello individuate su tutto il territorio nazionale, si procederà al deposito delle liste per la partecipazione alla prossima tornata elettorale per le Europee. (Agenda Politica)