Tim-Open Fiber Verso lo scontro in tribunale

QUOTIDIANO.NET ECONOMIA

Tim a sua volta è pronta a una battaglia legale con Open Fiber.

La società telefonica guidata da Gubitosi e presieduta da Salvatore Rossi fa sapere che si costituirà in giudizio contestando le argomentazioni di Open Fiber e che impugnerà davanti al Tar la multa dell’Antitrust.

Già nei mesi scorsi, a ridosso della multa dell’Antitrust, l’ad di Open Fiber, Elisabetta Ripa, aveva chiarito che la società avrebbe fatto ricorso davanti al giudice ordinario. (QUOTIDIANO.NET)

La notizia riportata su altri giornali

Banda larga, battaglia legale tra Tim e Open Fiber: richiesta danni incrociata per abuso di posizione dominante e concorrenza sleale (Di martedì 30 giugno 2020) Mentre il piano per la Banda ultralarga accumula ritardi, Tim e Open Fiber pronte a sfidarsi in tribunale. (Zazoom Blog)

La causa non è recente e risale a marzo quando l’Antitrust ha multato Tim per 116 milioni di euro. Tim e Open Fiber: promessi sposi ma in tribunale (Di martedì 30 giugno 2020) Tim e Open Fiber invece di parlare di matrimonio come spera chi immagina la rete unica per la fibra si trovano divise in tribunale e pronte a una battaglia non breve. (Zazoom Blog)

Sale il livello dello scontro fra Open Fiber e Tim sulla rete a banda ultralarga nelle aree bianche del paese. Enel non ha fretta. Dopo l’attacco di Beppe Grillo a Open Fiber della scorsa settimana e la pronta replica dell’ad dell’operatore controllato da Enel e Open Fiber Elisabetta Ripa, non è giunta alcuna reazione da parte di Enel. (Key4biz)

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. . Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. (Borsa Italiana)

La citazione in tribunale Open Fiber fa appello al provvedimento A514 dell’Antitrust, che aveva inflitto una multa da 116 milioni di euro a Tim per “strategia anticoncorrenziale”. Inoltre, Tim avrebbe diffuso voci circa un interesse nell’acquisizione proprio di Open Fiber e attuato una politica discriminatoria per quanto riguarda le condizioni di accesso alle infrastrutture passive di Tim. (Il Fatto Quotidiano)

Trovano conferma le indiscrezioni pubblicate ieri sera da Reuters e riportate questa mattina anche da Radiocor, di una richiesta da parte di Open Fiber di ben 1,5 miliardi di euro di risarcimento danni a TIM per abuso di posizione dominante. (UNIVERSO Free)