Password, la più usata in rete è "123456"

Se avete odiato questo tipo di indicazioni, quando vi siete visti rifiutare la password che usate sempre da un servizio al quale cercavate di iscrivervi, forse è il momento di pentirvi e ringraziare il team di sicurezza che si è preso la briga di ... (DailyCatania)

Se ne è parlato anche su altri giornali

A vincere sono ancora "i soliti noti ... (Fidelity News)

Nel 2016 sono stati molteplici gli attacchi che sono finiti al centro delle cronache, tra cui LinkedIn e Yahoo, e se le cause di questi fenomeni continuano ad essere l'esperienza e l'abilità dei cyber-criminali, a contribuire in maniera negativa è ... (CittaCorriere)

Insomma, cè da mettersi le mani nei capelli a leggere le statistiche sulla ... (MondoNewsBlog)

Evidentemente non è bastato l'allarme lanciato lo scorso anno dalle aziende di sicurezza informatica, perché, anche nel 2016, la password più utilizzata dagli utenti per proteggere gli account personali è "123456". (Tech Fanpage)

TecnoMagazine.it Capirci di più: Al giorno d'oggi il mondo dell'informatica e dei computer è in continuo sviluppo, la tecnologia continua ad evolversi sempre più e, quindi, la figura di un programmatore informatico diventa sempre più utile nelle aziende. (TecnoMagazine)

In realtà, spiega il ricercatore Graham Cluley, gli account con questa password sono stati creati da "botnet" - le reti di pc "zombie" frutto di virus e malware - concepite per diffondere spam nei forum online. (InfoCatania)