Gaza, da Hamas sì al cessate il fuoco. Israele: "Non è proposta concordata"

LAPRESSE ESTERI

Lo Stato Ebraico annuncia il via libera all'operazione a Rafah invitando i residenti a lasciare alcune zone della città La partita a scacchi fra Israele e Hamas prosegue e i colpi di scena non mancano. Nella giornata in cui lo Stato ebraico ha annunciato il via libera all’operazione a Rafah invitando i residenti a lasciare alcune zone della città al confine con l’Egitto, a sorpresa Hamas ha fatto sapere di aver accettato la proposta dei mediatori dei Cairo e di Doha relativa al cessate il fuoco. (LAPRESSE)

Su altre fonti

Secondo i media arabi, «Hamas ha sospeso i negoziati al Cairo». «Migliaia» di abitanti di Rafah stanno lasciando la parte orientale della città che si trova nel sud della Striscia di Gaza. (Corriere TV)

Il valico al confine con l'Egitto è il principale canale di trasporto degli aiuti a Gaza che sono ora interrotti. (Liberoquotidiano.it)

Si attendono i negoziati al Cairo (ilGiornale.it)

E’ l’allarme lanciato da Save the Children, che ricorda che oggi, 6 maggio, le forze israeliane hanno emesso degli ordini di trasferimento chiedendo ai civili nella parte orientale di Rafah di spostarsi nella cosiddetta “zona umanitaria” israeliana di Al-Mawasi, che, secondo quanto riferito, viene contemporaneamente ampliata. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Medioriente, Guterres incontra Mattarella: "Invasione Rafah sarebbe intollerabile" 07 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Gaza, in attesa della tregua Rafah subisce comunque attacchi (Il Mattino di Padova)