Spaccati tecnici Ferrari: le immagini

Quattroruote ECONOMIA

"Club Motori", news, prove su strada e tutte le principali novità sul mondo dell'automotive, oltre a offerte in esclusiva per la community di Quattroruote (1 invio/settimana).

"In Edicola", la newsletter di presentazione del numero in uscita in edicola con anteprime e approfondimenti (1 invio/mese).

scriviti alle nostre Newsletter, tutte le novità del mondo auto e non solo!

"Quattroruote Flash News", per ricevere ogni giorno notizie, prove e impressioni dal mondo automotive (1 invio/giorno dal lunedi al venerdì). (Quattroruote)

Ne parlano anche altre fonti

La Società continuerà a farsi carico dei giorni di assenza di coloro che non possono avvantaggiarsi di tale soluzione". La Ferrari proroga la chiusura fino al 14 aprile (oltre quindi le attuali indicazioni del governo), "a condizione – specificano da Maranello - che sia garantita la continuità della catena di fornitura". (il Resto del Carlino)

A fronte della «grande incertezza e dell'imprevedibilità causata dal Covid-19, la società sta adottando tutte le misure più appropriate per assicurare il benessere e la salute dei suoi dipendenti, nell'interesse di tutti i suoi stakeholder». (Il Sole 24 ORE)

Tutte le attività aziendali che possono essere svolte attraverso il lavoro agile continueranno regolarmente come è stato fatto nelle scorse settimane. La Società continuerà a farsi carico dei giorni di assenza di coloro che non possono avvantaggiarsi di tale soluzione. (ModenaToday)

Con una nota stampa è stata indicata la data del 14 aprile come obiettivo di ripresa della produzione. Mercedes W11, i segreti vanno ben oltre il DAS. Come specificato dall’azienda, la produzione ripartirà “a condizione che sia garantita la continuità della catena di fornitura”, diretto riferimento alla filiera si partners che supportano il Cavallino Rampante. (Corriere dello Sport.it)

Lo storico impianto di Maranello e la Carrozzeria Scaglietti di Modena, che inizialmente dovevano rimanere chiusi fino al 27 marzo, dovrebbero riaprire il 14 aprile. Nel frattempo, le attività aziendali non legate alle fasi manifatturiere proseguiranno "regolarmente" grazie al telelavoro "come è stato fatto nelle scorse settimane". (Quattroruote)

“A fronte della grande incertezza e dell’imprevedibilità causata dal Covid-19, la Società sta adottando tutte le misure più appropriate per assicurare il benessere e la salute dei suoi dipendenti, nell’interesse di tutti i suoi stakeholder”, aggiunge la nota di Ferrari. (Finanzaonline.com)