Iran-Stati Uniti: accordo pericoloso

L'Opinione ESTERI

Chi vivrà, vedrà. Se tra una decina d'anni e anche meno, l'Iran avrà e potrà usare la forza nucleare, minacciando il mondo, e non solo quello occidentale americano ed europeo, Barack Obama avrà fatto al mondo questo bel regalo odierno dell'accordo ... (L'Opinione)

La notizia riportata su altre testate

Federica Mogherini da Vienna annuncia l'ufficializzazione del trattato nel corso della riunione plenaria finale, assieme al ministro degli Esteri ... (Paese Italia Press)

Le considerazioni del presidente iraniano nel corso della seduta di gabinetto trasmessa in TV all'indomani dello storico accordo siglato a Vienna. (Sputnik Italia)

L'attesissimo accordo che dovrebbe mettere fine alla lunga contesa sul nucleare iraniano è stato finalmente siglato nella giornata di martedì dopo 18 giorni consecutivi di trattative e una serie di scadenze non rispettate. (Altre Notizie)

Il 15 luglio il Ministro degli Esteri francese Laurent Fabius ha sottolineato che i sei Paesi (Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Russia, Cina e Germania) e l'Iran hanno raggiunto un accordo globale sulla questione del nucleare iraniano, e tutte le ... (Radio Cina Internazionale)

Telefonata incandescente del premier alla Casa Bianca: “Ora il mondo è meno sicuro, Teheran si costruirà l'atomica”. Gerusalemme. (Antimafia Duemila)

Obama gli telefona ma non riesce a convincerlo. Il premier di Israele: non siamo vincolati all'intesa. (La Stampa)