Pioggia di vendite a Milano e sulle altre borse europee

Il Messaggero ECONOMIA

LEGGI ANCHE --> ​Coronavirus: stop tasse per sei mesi nelle aree colpite, sospese anche bollette dei rifiuti.

Seudta negativa anche per il resto dei listini del Vecchio Continente: Parigi ha ceduto il 3,4%, Francoforte il 3,8%, Londra il 3,4%.

Giù del 5,1% Eni che, nel giorno del piano strategico, tocca i minimi in Borsa dal 2000.

Pesante scivolone per Piazza Affari: l'indice Ftse Mib ha chiuso in calo del 3,5% dopo aver sfiorato un ribasso di cinque punti percentuali, l'Ftse All share è in discesa del 3,4%. (Il Messaggero)

Su altri media

Dopo due sedute in netto calo, trascinata anche dalla psicosi dovuta al diffondersi della crisi Coronavirus, Piazza Affari ha aperto in un clima di cauto ottimismo, per poi vivere una mattinata in ribasso che faceva presagire un'altra chiusura negativa. (Telenord)

Il prezzo medio praticato del diesel è invece a 1,438 euro al litro, con le compagnie che passano da 1,435 a 1,451 euro al litro (no logo 1,425). Infine, il Gpl va da 0,616 a 0,633 (no logo 0,613). (abruzzo24ore.tv)

A Londra, l’indice Ftse 100 perde il 2,75%. A Madrid l’Ibex 35 perde il 3,18%. (ilMetropolitano.it)

“E’ una situazione seria, ma non credo che la caduta dei mercati finanziari avrà degli effetti di lungo termine” ha provato a rassicurare Larry Kudlow, consigliere economico della Casa Bianca. Per i mercati azionari globali è la peggiore settimana dal 2008. (L'HuffPost)

Tra i peggiori Stm (-6,86%), Juve (-6,08%), Azimut (-5,20%) con le banche che lasciano sul terreno in media oltre 4 punti percentuali. La borsa americana è travolta da una raffica di vendite, con i mercati che temono per l'impatto sull'azionario della crisi innescata dalla diffusione del coronavirus. (Corriere Delle Alpi)

Lo spread tra i Btp decennali e i corrispettivi Bund tedeschi apre a 161,9 punti base. La Borsa di Tokyo affonda e chiude la seduta il calo del 3,67%. (askanews)