Ginevra Bompiani, estremismo manettaro: "Assolto? Non mi importa"

Ginevra Bompiani, estremismo manettaro: Assolto? Non mi importa
Liberoquotidiano.it INTERNO

Claudio Brigliadori 08 maggio 2024 «Non importa». Bastano queste due parole a Ginevra Bompiani per fare trasecolare Giorgio Mulè e con lui David Parenzo. A L’Aria che tira su La7 martedì mattina si stravolge inevitabilmente la scaletta per seguire il caso politico di giornata: l’inchiesta di Genova che ha portato agli arresti domiciliari il governatore della Liguria Toti. La scrittrice, intellettuale di ultra-sinistra e candidata con Pace Terra Dignità di Michele Santoro alle prossime elezioni europee di giugno protesta con Parenzo: «Nel mondo stanno succedendo cose molto più gravi di Toti che ha ricevuto la vista della Guardia di Finanza alle 3 di notte, forse quando era appena andato a dormire». (Liberoquotidiano.it)

Ne parlano anche altre fonti

Genova. (Genova24.it)

In queste ore, proprio su Ida Platano, sono trapelate delle indiscrezioni davvero sconcertanti che riguarderebbero un possibile riavvicinamento con Alessandro Vicinanza. Intanto, però, la vita dei protagonisti del talk show è già tornata alla normalità, in quanto tutto è stato registrato un po’ di tempo fa. (Tutto.TV)

Dieci giorni dopo ci sono le elezioni, te una volta che hai fatto quello blocchi il numero, grazie e arrivederci”. C’era lo yacht di Aldo Spinelli, su cui discutere favori in porto e per operazioni immobiliari, in cambio di finanziamenti elettorali. (Il Fatto Quotidiano)

Ida Platano e Alessandro si sono sentiti dopo UeD? la clamorosa segnalazione

Alessandro Piana, ha sentito Giovanni Toti? "Personalmente non ho sentito il presidente Toti, ma chi ha avuto occasione di farlo lo ha trovato sereno e disposto a chiarire questa spiacevole situazione. (Primocanale)

Pur di «ottenere la rielezione» è stata «svenduta la propria funzione in cambio di finanziamenti», afferma la gip Faggioni in merito a Toti. A un mese dalle elezioni europee, un terremoto giudiziario sconvolge la Liguria: il governatore Toti finisce ai domiciliari per corruzione, in un caso con 25 indagati e 10 destinatari di misure cautelari. (ilmessaggero.it)

"Il presidente Toti è determinato a esaminare e approfondire gli atti per presentare una difesa che spieghi come tutto quello che è contenuto negli atti sia da interpretare diversamente, alla luce della politica che hanno sempre seguito lui e la Regione da lui guidata, a tutela di interessi esclusivamente pubblici e non privati - spiega l'avvocato penalista Stefano Savi -. (Primocanale)