Pochi ordini per la 500, Mirafiori ferma le linee per un mese intero

La Repubblica ECONOMIA

Tutto resta appeso agli incentivi del Governo, che ancora non si vedono. Tanto che, in assenza di questi, Stellantis preferisce chiudere le Carrozzerie di Mirafiori. Tempo e soldi sprecati, se non c’è un volume di domanda sufficiente a giustificare l’attività. È questo il senso della comunicazione che, nella giornata di ieri, la direzione aziendale delle linee di Maserati e 500bev ha comunicato a… (La Repubblica)

Se ne è parlato anche su altre testate

PERTANTO L’ATTIVITÀ lavorativa sui modelli Maserati e 500 Bev che sarebbe dovuta ripartire il 7 maggio, sarà prolungata e riprenderà il 3 giugno. Il ricorso a nuova cassa integrazione riguarda il reparto simbolo dello stabilimento torinese, già alle prese col Contratto di solidarietà dal 23 aprile al 4 agosto per tutti i 1.174 dipendenti. (il manifesto)

Al contempo è stato annunciato l’azzeramento del lavoro reale a Mirafiori, in virtù del contratto di solidarietà, anche per i 1.174 operai impiegati sul modello di punta dello stabilimento torinese: la Fiat 500 elettrica. (Volere la luna)

Per Stellantis Mirafiori non sembra esserci pace. Il gruppo automobilistico nelle scorse ore ha annunciato di aver deciso di posticipare la fine della cassa integrazione che inizialmente sarebbe dovuta finire il 7 maggio ma che invece è stata prolungata fino al prossimo 3 giugno. (ClubAlfa.it)

Fino a questa mattina, il ministro del Mimit Adolfo Urso non si era ancora espresso in maniera ufficiale. (Torino Cronaca)

L’annuncio è arrivato mercoledì 24 aprile, ma fonti informate dicono che lo stabilimento potrebbe restare fermo fino alla fine di agosto. La carrozzeria Stellantis di Mirafiori si blocca per un mese. (Corriere della Sera)

Quello che fino a ieri poteva considera... I sindacati: le agevolazioni sull’elettrico servono a poco, mancano strategia e modelli.Stellantis sta «ricattando» il governo. (La Verità)