Don Giussani 10 anni dopo

Nell’Italia in transizione degli anni 50 ha proposto ai giovani l’esperienza di una vita comunitaria che facesse dell’evento cristiano il «fatto» dirimente della storia individuale e di tutti. Morì nel 2005 in una stanzetta disadorna e papa Wojtyla inviò Ratzinger a celebrarne il funerale (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

Dieci anni fa, il 22 febbraio 2005, moriva a Milano monsignor Luigi Giussani, fondatore della Fraternità di Comunione e Liberazione (Cl). (ResegoneOnline)

Applausi all’anteprima. Carrón: la storia non si è interrotta. (Corriere della Sera)

Il Patriarca melchita non ha dubbi: "La guerra totale che ha colpito la nostra regione è la peggiore catastrofe universale dai tempi della II Guerra mondiale. (La Perfetta Letizia)

É una situazione ... (GiovinazzoLive.it)

iniziamo il tempo della Quaresima, percorso segnato dalla preghiera e dalla condivisione, dal silenzio e dal digiuno. La Quaresima indica il tempo che va dal mercoledì delle Ceneri fino all'inizio del Santo Triduo Pasquale. (Rodi Garganico online)

Mentre giungono buone notizie sulle condizioni di salute di don Achille Lumetti, il parroco di Madonna di Sotto ricoverato all’ospedale di Baggiovara dal 31 gennaio scorso perché colpito da un grave malore (Lumetti ha infatti ripreso a respirare autonomamente e i sanitari contano di trasferirlo a breve... (Bologna 2000)