MotoGP 2024, diretta Gran Premio Francia Le Mans Sky Sport NOW (live TV8)

MotoGP 2024, diretta Gran Premio Francia Le Mans Sky Sport NOW (live TV8)
Digital-Sat News SPORT

In arrivo su Sky e in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con il Motomondiale e tanti altri appuntamenti in programma: WRC, NTT IndyCar Series e Lamborghini Super Trofeo. APPUNTAMENTI – Terza tappa europea per il Motomondiale che sbarca sul leggendario circuito di Le Mans per il Gran Premio di Francia. Il programma della tappa francese, su Sky Sport Uno, Sky Sport MotoGP e in streaming su NOW, inizia giovedì alle 16 con le parole dei piloti, mentre venerdì si scende in pista con le prime sessioni di prove libere delle tre classi a partire dalle 8.55. (Digital-Sat News)

Ne parlano anche altre fonti

Jorge Martin è un razzo a Le Mans: ha chiuso davanti i due turni del venerdì e poi si è preso anche la pole. Lo ha fatto con un giro strepitoso 1.29.919, nessuno era mai sceso sotto al 30 a Le Mans con una MotoGP (Moto.it)

I centauri si sono fronteggiati a viso aperto sulla celeberrima pista transalpina. Oggi pomeriggio si è disputata la Sprint Race del GP di Francia 2024, tappa del Mondiale MotoGP che va in scena sul circuito di Le Mans (OA Sport)

Lo spagnolo della Ducati Pramac è stato il più veloce nelle libere ieri del Gp di Francia, con Pecco che in sella alla Ducati ufficiale lo ha marcato stretto a pochi centesimi. Gli appuntamenti di oggi per la classe regina sono alle 10 le ultime prove libere, alle 10.50 le Qualifiche e alle 15.10 la Sprint Race. (Quotidiano Sportivo)

Motogp: Martin vince la Sprint in Francia, Bagnaia fuori

Il solito Jorge Martin, su Ducati Pramac, vince la Sprint Race del Gran Premio di Francia, confermandosi specialista della 'gara corta' di MotoGp. Dopo il Qatar ed Jerez, il vice campione del mondo trionfa anche sul tracciato di Le Mans, confermandosi leader del Mondiale ed allungando in testa per via del ritiro, dopo una bruttissima partenza, di Francesco Bagnaia. (la Repubblica)

Lo spagnolo ha preceduto la Ducati ufficiale di Francesco Bagnaia in una Q2 caratterizzata da tante scivolate nel finale, incluse quelle di cui sono rimasti vittime i due uomini al comando della classifica (La Gazzetta dello Sport)

Terzo Maverick Vinales con l'Aprilia. Secondo posto per Marc Marquez con la Ducati del team Gresini: lo spagnolo, partito 13mo, è stato autore di una grande rimonta. (Il Mattino di Padova)