Salone del Mobile, alla sicurezza pensa il cane robot 'Spike'

La Nuova Sardegna INTERNO

Alla sicurezza del Salone del Mobile pensa 'Spike', un cane robotico specializzato nella ricerca di esplosivi. 'Spike' è lo stesso cane robot in dotazione alla Polizia. "Viene utilizzato in situazione estreme, sia nell'ambito della sicurezza che della ricerca e soccorso", spiega Federico Gotti, tecnico dell’azienda ‘Drone Master’ di Bergamo che lavora per Fiera Milano nell'ambito della security. (La Nuova Sardegna)

La notizia riportata su altri media

Per facilitare l'accesso in città dei turisti, il Comune ha deciso di chiudere strade e introdurre regole. (Fanpage.it)

A seguito "dell'aumentare delle tensioni internazionali", il prefetto di Milano, Claudio Sgaraglia, ha incontrato stamattina i vertici provinciali delle Forze di Polizia per sensibilizzare gli apparati di sicurezza preposti alla vigilanza e tutela di obiettivi sensibili, anche in vista dell'imminente avvio del Salone del Mobile e della Design Week che porteranno a Milano un evento di richiamo internazionale. (Il Messaggero Veneto)

PARTE IL FUORISALONE 2024 La vivace settimana del Design prende il via a Milano, portando con sé un affascinante assortimento di mostre, installazioni ed eventi. Tuttavia, per garantire il successo e la sicurezza di queste celebrazioni creative, diverse strade del cuore pulsante della città verranno temporaneamente chiuse al traffico veicolare. (MilanoEvents.it)

L'incontro è servito per "sensibilizzare gli apparati di sicurezza preposti alla vigilanza e tutela di obiettivi sensibili, anche in vista del Salone del Mobile e della Design Week che porteranno a Milano un evento di richiamo internazionale". (MilanoToday.it)

Come riporta l’edizione odierna de Il Messaggero, c’è molta preoccupazione, fanno sapere dal Viminale dove si è riunito il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza, per possibili azioni dei cosiddetti 'lupi solitari'. (Fcinternews.it)

La guida per la Milano Design Week Il traffico stradale si preannuncia caotico a causa dell’enorme afflusso di presenze in città (che ha già fatto impennare i prezzi di alberghi e affitti, boom di prenotazioni dagli Usa). (IL GIORNO)