Torino – Vento fortissimo sul territorio, oltre 100 km/h nel Torinese. La situazione

torinonews24.it INTERNO

TorinoVento fortissimo sul territorio, oltre 100 km/h nel Torinese. La situazione Oggi, sin dalle prime ore del mattino, le Alpi in Piemonte e Valle d’Aosta sono state flagellate da raffiche di vento estremamente violente, che hanno interessato anche le pianure circostanti. Nella zona della Gran Vaudala, a Ceresole Reale (Torino), l’anemometro della stazione meteo di Arpa ha registrato una velocità impressionante di 124,6 chilometri all’ora, mentre al Rifugio Vaccarone, a Giaglione (Torino), si sono raggiunti i 100 km/h. (torinonews24.it)

La notizia riportata su altri giornali

E’ l’ultimo bollettino emesso da Arpa Piemonte, che prosegue: “L'interazione della saccatura con l'arco alpino determinerà l'attivazione di correnti di foehn. Sono quindi attesi per la giornata odierna venti in intensificazione in montagna, anche molto forti, con estensione delle condizioni di foehn dalle vallate alpine a tutta la regione. (La Sesia | Cronaca)

Le raffiche che si stanno verificando in queste ore faranno da preludio all’abbassamento delle temperature previsto per i prossimi giorni. La stazione Arpa del Colle San Bernardo a Garessio ha toccato i 67,7 km/h, sulla Rocca dell’Abisso i 78,1 km/h. (Cuneodice.it)

Riceviamo e pubblichiamo (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Le raffiche di vento che stanno soffiando su Novara da questa mattina stanno provocando alcuni disagi e danni in città. La strada però è stata chiusa al traffico. (La Stampa)

L'assessore alla Protezione Civile di Vercelli Giancarlo Locarni ha avvisato i cittadini circa i rischi per il vento di queste ore: "NELLE PROSSIME 36 ORE SONO PREVISTE CONDIZIONI DI VENTI MOLTO FORTI AL SUOLO SUL TERRITORIO DI VERCELLI". (Prima Vercelli)

MeteoWeb (MeteoWeb)