Giovanni Toti agli arresti domiciliari, sarebbe accusato di “corruzione”

Tiscali Notizie INTERNO

Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti è agli arresti domiciliari nell'ambito di una inchiesta della Dda genovese e della guardia di finanza. L'accusa è di corruzione. Toti è stato raggiunto dall’ordinanza di custodia cautelare disposta dal gip di Genova in un'inchiesta della Procura guidata da Nicola Piacente sulle elezioni regionali liguri del 2020. Altre 9 persone, fra cui il capo di gabinetto del presidente, Matteo Cozzani, sono state raggiunte da misure cautelari. (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La procura della Spezia ha emesso una decina di ordinanze di custodie cautelari nei confronti del capo di gabinetto del governatore Toti Matteo Cozzani per quella che potrebbe essere considerata l'inchiesta 'madre' che ha dato il via, con la trasmissione degli atti, all'inchiesta genovese che ha portato ai domiciliari il governatore, all'arresto dell'ex presidente dell'authority portuale Signorini e dello stesso Cozzani. (Il Messaggero Veneto)

Le accuse a vario titolo sono di corruzione e voto di scambio. Sono coinvolti, tra gli altri, Paolo Emilio Signorini, Aldo Spinelli e Matteo Cozzani. (ilGiornale.it)

Sta facendo il giro del web un video dove Matteo Bassetti, direttore della clinica per le malattie infettive del San Martino di Genova, parla della causa intentata da 50 persone in Inghilterra sugli effetti avversi del vaccino Covid Astrazeneca. (Il Giornale d'Italia)

Briatore apre un nuovo Twiga a Ventimiglia in Liguria: «Darò lavoro a 45 giovani, si parte a giugno»

(Adnkronos) – Il vaccino contro il Covid del gigante farmaceutico AstraZeneca è stato ritirato in tutto il mondo dopo che l’azienda ha riconosciuto per la prima volta che Vaxzevria può causare trombosi come raro effetto collaterale e pericoloso. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il nuovo Twiga è una svolta per la Liguria L'iniziativa imprenditoriale è stata presentata in una conferenza stampa a Ventimiglia dall'imprenditore insieme al sindaco Flavio Di Muro. Forte dei Marmi, Dubai, Doha, Londra, Montecarlo e da metà giugno anche Ventimiglia. (ilmattino.it)

Ed è stato eseguito un sequestro di 570mila euro nei confronti di alcuni imprenditori. Cosa viene contestato (Secolo d'Italia)