Detrazione spese veterinarie: le istruzioni sui costi da inserire nel modello 730/2024

Informazione Fiscale ECONOMIA

Anche le spese veterinarie, pagate in modalità tracciabile e non, danno diritto a una detrazione del 19 per cento se inserite nel modello 730/2024. Lo sconto IRPEF si calcola sull'importo che supera la franchigia di 129,11 euro ed entro il limite di 550 euro: le istruzioni da seguire Non solo le spese mediche ma anche quelle veterinarie, pagate in modalità tracciabile e non, danno diritto a una detrazione del 19 per cento sull’imposta da versare. (Informazione Fiscale)

Ne parlano anche altre testate

A prevedere una detrazione fiscale delle spese sanitarie sostenute nel 2023 all’interno del Modello 730/2024 è l’articolo 15 del TUIR. Ai contribuenti spetta una detrazione del 19% delle spese sostenute nel corso del 2023 senza limiti di importo. (QuiFinanza)

Le detrazioni possono essere richieste tramite il Modello 730/2024 o il Modello Redditi Persone Fisiche 2024. (ilmessaggero.it)

Quando l’inquilino non paga le spese condominiali: chi è responsabile? In caso di mancato pagamento delle spese condominiali da parte dell’inquilino, sorgono spesso dubbi su chi debba effettivamente sostenere tali oneri. (Blowingpost)

Si parla spesso degli aiuti per l’acquisto di un veicolo (IVA agevolata e IRPEF ridotta). Le spese sanitarie per disabili possono essere detratte nella dichiarazione dei redditi Modello 730. Ma è importante indicarle correttamente. (ilCiriaco.it)

Anche per quest’anno il Fisco avrà a disposizione una serie di dati che taluni soggetti terzi obbligati inviano anno per anno telematicamente, per far si che l’Agenzia possa predisporre la dichiarazione precompilata. (Lavoro e Diritti)

Non se l’aspettava nessuno ma è ufficiale: 1200 euro in meno per le famiglie italiane. (Sicilianews24)