Corteo 25 aprile Milano: “Ci sarà uno spezzone palestinese, attese 5mila persone”

IL GIORNO INTERNO

Il presidente dell'associazione palestinese in Italia, Mohammad Hannoun, ha annunciato che al corteo nazionale del 25 aprile a Milano sarà presente "uno spezzone palestinese". "Inviteremo tutti gli amici della comunità palestinese. Ci aspettiamo 5mila persone dal nord Italia". Al corteo, come ogni anno, parteciperà anche la Brigata ebraica, con lo slogan 'Ora e sempre la democrazia si difende'. Hannoun non teme scontri alla manifestazione per la festa della Liberazione: ''Noi non partecipiamo al 25 Aprile per attaccare o criticare qualcuno. (IL GIORNO)

Se ne è parlato anche su altri giornali

A meno di una settimana dalla Festa della Liberazione, il sindaco Beppe Sala commenta così l’annunciata assenza del presidente della Comunità ebraica milanese Walker Meghnagi, rimar… Che, a dispetto delle frizioni delle ultime settimane, ci sarà. (La Repubblica)

Ciak si gira. Un gran brutto film nelle piazze del 25 aprile. Perché soffia impetuoso il vento antisemita, l’odio antiebraico approfitterà di quella data per manifestare nel nome dell’egemonia. E negano il valore divisivo di quella giornata. (Liberoquotidiano.it)

«Sono assolutamente contrario alla decisione del consiglio della Comunità Ebraica di non partecipare». (Corriere Milano)

Una diatriba che rischia di portare ad una frattura certificata con la mancata presenza del gonfalone della Comunità ebraica durante il corteo. Di Lorenzo Agnelli | 19 Aprile 2024 alle 17:30 (RadioSienaTv)

Quest'anno la Liberazione non può essere all'insegna di una sfilata ipocrita. "La comunità ebraica prenda le distanze dallo stato israeliano", aggiunge la rappresentante degli studenti palestinesi. (Il Messaggero Veneto)

Ogni 25 aprile a Milano si verificano contestazioni, da parte degli attivisti di sinistra anti-israeliani, contro i manifestanti che partecipano al corteo per la festa della Liberazione con le insegne della Brigata Ebraica, una formazione di combattenti sionisti che partecipò alla campagna d’Italia contro le armate del Terzo Reich e i loro alleati fascisti al fianco delle forze anglo-americane. (Corriere Milano)