Ogm, ogni governo sarà libero di proibirli «Vittoria del no»

Il ministro dell'Ambiente si fa contagiare dalla febbre azzurra. Gian Luca Galletti alle 10 del mattino è in Lussemburgo con i colleghi europei e twitta: «Ribadisco No Italia a #Ogm. Partita da vincere, come quelle di #Brasil2014». Dopo 90 minuti, a fine match: ... (PassioneTecno)

Ne parlano anche altri giornali

(ASCA) - Roma, 12 giu 2014 - ''Il nuovo regolamento Ue che permette agli stati membri di vietare coltivazioni Ogm sul proprio territorio nazionale, se in contrasto con ragioni sanitarie e territoriali, e' un'ottima notizia''. (Agenzia di Stampa Asca)

Il sistema di allerta rapido della Regione Valle d’Aosta l’11 giugno ha ritirato dal commercio tre lotti di gallette biologiche “Soffiette di Mais Bio” della marca La finestra sul cielo di Torino e prodotte dall’azienda belga Granco. (Il Fatto Alimentare)

Quei paesi, come l'italia, che vogliono dire no agli ogm sarebbero esposti alle ritorsioni legali del settore biotech". Ogm, l'UE trova la ... (Fanpage)

Il Consiglio dell'Unione europea ha trova l'accordo sugli OGM: accogliendo la proposta greca, ha deciso che ogni Stato membro debba essere libero di scegliere la propria politica. (Zeus News)

Soddisfatto il ministro Martina: "Introdotta necessaria flessibilità". mais-pannocchie-granoturco-by-denis-tabler-fotolia-3662x2452. (Agronotizie)

E la decisione appare epocale: saranno i singoli Stati Ue a decidere se vietare o consentire la coltivazione degli Ogm sul proprio territorio. (businesspeople.it)