Generazione senza figli, una coppia su due sceglie di non averli: aumentano childfree ma i soldi non c’entrano

Virgilio Notizie INTERNO

Quando si fa riferimento ai childfree si pensa alle donne che non vogliono figli. In realtà i dati parlano di una generazione senza figli e nella scelta i soldi non giocano una parte fondamentale. Al contrario infatti sono i piani di vita a essere cambiati e questi, né per maschi né per femmine, sono più concentrati sul “mettere su famiglia”. Una generazione che non vuole figli I soldi non c’entrano Chi sono i childfree Una generazione che non vuole figli In Italia il fenomeno childfree si scontra con il calo delle nascite, argomento caro al governo Meloni (la presidente del Consiglio si è però opposta alla pratica di gestazione per altri, che aumenterebbe invece il conto delle nuovi nati). (Virgilio Notizie)

Ne parlano anche altri giornali

L’inverno demografico italiano (Vanity Fair Italia)

Continuiamo a dibattere sulla bassa fecondità ancora in diminuzione. Siamo arrivati a 379 mila nati nel 2023, 1,2 figli per donna. Il calo è ininterrotto dal 2008. Quindici anni di diminuzione. (la Repubblica)

E, secondo uno studio dell’Istituto Toniolo, il 21% delle donne tra i 18 e i 34 anni, alla domanda sull’avere figli o meno, risponde: “No, grazie”. La crisi della natalità è un tema sempre più attuale in Italia, Paese con meno di 7 nuovi nati ogni mille abitanti, contro i circa 9 dell’Unione europea. (Liberoquotidiano.it)

Intanto, nel video spiega che a lei dicono sempre “vedrai che poi cambierai idea” e si chiede come mai a chi invece confessa di voler avere 3 o 4 figli nessuno dice mai una cosa del genere. Tale @sarasflorence, tiktoker, ha pensato che sia necessario e ha stilato un decalogo sul perché di bambini non ne vuole legittimamente sapere. (Il Fatto Quotidiano)

Il 21% delle donne afferma di non volere figli. Il 29% si dichiara debolmente interessato alla maternità. In totale, circa il 50% potrebbe decidere di non diventare madre. L’indagine condotta dall’Istituto Toniolo, prendendo a campione settemila donne di età compresa tra i 18 e i 34 anni, riflette un cambiamento profondo nella società italiana nella quale emerge con forza la generazione “no kids”. (Donna Moderna)

Sulla scia di un trend molto popolare negli Stati Uniti, in cui si stila un elenco di motivi per cui non si vogliono avere figli, anche l’influencer Sara Innocenti ha voluto provare. (News – Roba da Donne)