Paul Auster, il mondo perde il grande romanziere di una piccola America

Di Adriano Tedde In 4321, romanzo del 2017 di Paul Auster, il protagonista è uno studente della Columbia University che partecipa all’occupazione dell’edificio della Hamilton Hall durante le proteste studentesche del 1968, proprio come fece lo scrittore, al tempo appena ventenne, arrivato nella Mela dal vicino New Jersey. Allora come oggi, Hamilton Hall fu evacuata da un duro intervento della polizia newyorkese. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri media

Giovanni Catelli, cremonese, scrittore e poeta, esperto di cultura dell’Europa orientale, racconta e ricorda l’amico Paul Auster, morto per complicanze a un tumore al polmone. Tante poi le pubblicazioni di Catelli, In fondo alla notte (1992), Partenze (1994), Geografie (1998), Lontananze (2003) e Treni (2008). (CremonaOggi)

Paul Auster aspettava, silenzioso, all’inizio degli anni 80, nel cuore di una libreria della Costa azzurra, che già da anni non c’è più; un’edizione sobria, di Actes Sud , un titolo felice, che non poteva non richiamarmi: L’invention de la solitude . (Il Sole 24 ORE)

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha organizzato il corso di aggiornamento “L’endoscopia digestiva operativa: stato dell’arte e prospettive future”, in calendario sabato prossimo 4 maggio alle 8,45 nella sala conferenze dell’Hotel Grazia Deledda, in viale Dante 49 a Sassari. (SARdies.it)