Disturbi alimentari: Prima causa di morte nei malati psichiatrici

Prima Pagina News SALUTE

In Italia sono circa 3 milioni i giovani che soffrono di disturbi del comportamento alimentare (DCA), di cui il 95,9% sono donne e il 4,1% uomini. Il numero di decessi in un anno per anoressia nervosa si aggirano tra il 5,86 e 6,2%, tra 1,57 e 1,93% per bulimia nervosa e per gli altri disturbi tra 1,81 e... (Prima Pagina News )

La notizia riportata su altri giornali

Nella nostra regione i casi di anoressia nervosa sono tra l'1,4% e il 2,8%, bulimia il 5% e alimentazione incontrollata tra ... (Ministero della Salute)

Analisi di Mediobanca: nelle maggiori strutture il ricavo medio per posto letto è di 180mila euro. (La Repubblica)

I ... E' tra le prime cause di morte nei giovani: i disturbi alimentari mietono migliaia di vittime ogni anno nel mondo. (Ministero della Salute)

Digiuno, restrizione dell'alimentazione, crisi bulimiche, vomito autoindotto, assunzione impropria di lassativi e intensa attività fisica: sono alcuni dei comportamenti tipici di una persona che soffre di un disturbo del comportamento alimentare. (Ministero della Salute)

A sottolinearlo è l'Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (l'ADI), che l'ha ricordato in occasione della quinta ... (Ministero della Salute)

Non c’è dubbio che... Le reazioni esagerate possono dipendere da una vera e propia fobia, che nei casi più gravi porta anche a disturbi psichiatrici, come attacchi di panico o disturbi d’ansia. (Bigodino.it)