Antonello Venditti dedica Ci vorrebbe un amico a Lucio Dalla: il video

Antonello Venditti ha dedicato a Lucio Dalla “Ci vorrebbe un amico”, mentre era ospite della Sala Spadolini del Ministero della Cultura. Venditti si trovava in quella prestigiosa sede istituzionale per presentare il suo nuovo progetto, dedicato ai 40 anni della canzone "Notte prima degli esami". "Dedico questa canzone a Lucio e a tutti voi", ha esclamato il musicista. Venditti celebrerà "Notte prima degli esami" con un grande concerto il 19 maggio all’Arena di Verona (Radio Monte Carlo)

Su altre fonti

Nessuno ha pensato che deve essere sostenuta. Antonello Venditti ha celebrato i 40 anni del suo brano storico Notte prima degli esami al MIC, il Ministero della Cultura a Roma, e ha fatto una proposta: “Che la musica pop entri nella Costituzione”. (Radio 105)

Daniele Dell'Orco 09 maggio 2024 (Liberoquotidiano.it)

Antonello Venditti sale in cattedra e fa l'appello, chiamando uno per uno i maturandi del Visconti e del Giulio Cesare. (ilmessaggero.it)

– Emozionante esibizione live di Ci vorrebbe un amico di Antonello Venditti nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura, dove l’artista ha presentato il nuovo progetto dedicato al 40esimo anniversario della canzone divenuta inno generazionale Notte prima degli esami (1984-2024), che ha ricevuto il patrocinio del MiC. (AMICA - La rivista moda donna)

– A volte non sono solo canzonette, con buona pace del grande Edoardo Bennato. A volte ci sono brandelli di musica leggera che irresistibilmente diventano parte di quella che chiamiamo, con vaga prosopopea, ‘cultura nazionalpopolare’. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il Ministero della Cultura ha festeggiato i 40 anni di Notte prima degli esami, brano cult di Antonello Venditti, il quale ha proposto di inserire la parola ‘musica’ nella Costituzione. Piccola polemica durante l’evento, tenutosi martedì 7 maggio nella Sala Spadolini, nata dal ritardo del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che è stato ironicamente ripreso dal cantante. (Virgilio Notizie)