La stretta cinese sul mining, la caduta di Bitcoin

Punto Informatico ECONOMIA

Nel momento in cui viene scritto e pubblicato questo articolo, il prezzo di Bitcoin si attesta a 34.180 dollari (fonte CoinDesk).

Per meglio comprendere le ragioni della caduta è necessario volgere lo sguardo in direzione del continente asiatico.

Bitcoin non è la sola moneta digitale che sta risentendo della situazione, vale lo stesso per Ethereum

Gli analisti attribuiscono al giro di vite attuato dalla Cina nei confronti del mining gran parte della responsabilità. (Punto Informatico)

Ne parlano anche altri giornali

Assolutamente sì, dato che il paese, come abbiamo appena ricordato, fu tra i primi al mondo a bandire completamente le criptovalute. Notizia bomba dalla Banca Centrale. (Criptovaluta.it)

Il modello Ultimate è una vettura ad alte prestazioni: è una trazione integrale 3×3 con una potenza di 147kW (200 cavalli). (Investire.biz)

In tempi moderni Malta è il paradiso dei bitcoin e delle criptovalute. È guerra con gli USA. In una recente intervista, un parlamentare maltese ha cercato di chiarire lo status legale del principale exchange di criptovalute Binance all’interno del paese. (Computer Magazine)

Il mercato delle criptovalute non è stato l’unico colpito da questo avvenimento: anche i prezzi delle schede grafiche sono diminuiti fino al 45% in Cina. Ad esempio, lunedì il prezzo della GeForce RTX 3060 è passato a 4.699 yuan (circa 609 euro), rispetto al suo picco registrato a maggio di 13.499 yuan (1. (Tom's Hardware Italia)

Molti investitori si approcciano alla materia quasi come fosse gioco d’azzardo, ma quali sono gli errori da evitare assolutamente quando si investe nelle criptovalute? Il mondo delle criptovalute è affascinante quanto impervio, e farsi trascinare dalla curiosità senza avere conoscenze della materia può essere estremamente pericoloso. (Investire Oggi)

Esisono infatti decine di criptovalute e ogni anno ne nascono di nuove. Non solo Bitcoin. (Il Messaggero)