Allerta gialla per il vento a Milano, comignolo crolla su un'auto parcheggiata. E a Monza chiusi il parco, i giardini reali e i cimiteri

Virgilio INTERNO

Prosegue fino alla mezzanotte di oggi, martedì 16 aprile, l'allerta gialla diramata dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia per vento a Milano. Il Centro... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La notizia riportata su altri media

Sono stati 54 le chiamate registrate sino al tardo pomeriggio. Casi con svariate caratteristiche: caduta di rami, cornicioni pericolanti, tetti scoperchiati, tendoni e cartellonistica varia. (LegnanoNews.com)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La decisione è stata presa a seguito del comunicato di allerta gialla emesso dalla Protezione Civile Regionale - che prevede raffiche di vento potenziali superiori ai 60 km/ora, sopra la soglia di sicurezza dei 40 km/ora – e alle rilevazioni effettuate attraverso l’anemometro del Parco. (Prima Monza)

Caldo estremo e siccità, piogge torrenziali e nubifragi, grandinate e ora raffiche di vento che abbattono comignoli e creano danni, scompiglio (e feriti) a Milano. La città nell'ultimo anno e mezzo ha visto una concentrazione di eventi climatici estremi fuori dal comune: dai nubifragi della scorsa estate fino alle folate di vento che ieri hanno sfiorato i 90 chilometri orari. (IL GIORNO)

A San Colombano in via Pampuri, a Lodi Vecchio in via Archinti, a Lodi all’Olmo, a Miradolo in strada Vigna Vecchia, a Lodi ancora in via Mosè Bianchi, a Sant’Angelo e a Miradolo in via del Brione. (Il Cittadino)

A Vigevano, nel primo pomeriggio, una squadra di vigili del fuoco è intervenuta in via Ludovico il Moro per criticità a un tetto. In provincia di Pavia si sono registrate raffiche che hanno superato anche i 50Km/h. (L'Informatore Vigevanese)