Cambiano le modalità per chiedere l'appuntamento per il rilascio del passaporto

PadovaOggi INTERNO

Cambia la modalità per prendere appuntamento con gli uffici della questura per il rilascio o il rinnovo del passaporto.

Le novità. Da martedì 2 marzo ci si potrà registrare sul portale www.passaportonline.it solo se in possesso dell’identità digitale (Spid) o di carta d’identità elettronica con il relativo pin, come stabilisce il decreto legge 76/2020.

La questura continuerà ad assicurare per i residenti di Padova e provincia il rilascio del documento di viaggio per casi urgenti documentati e relativi a lavoro, studio, salute o necessità di richiedere visti consolari

Dopo tale data dovranno anche loro avere lo Spid o la carta d’identità elettronica. (PadovaOggi)

Su altre testate

Da ieri lo "Spid" è obbligatorio e pertanto non sarà più possibile registrarsi su siti e app regionali con altre modalità d'accesso. Sul portale della Regione Puglia sono disponibili tutti i dettagli nella pagina dedicata all’indirizzo https://www. (TerlizziLive)

Sono oltre 14 milioni i cittadini italiani che si sono rivolti a questo servizio per avere la propria identità digitale ma in alcuni casi non è possibile richiederlo direttamente online, rendendo necessario recarsi presso un ufficio postale. (TuttoTech.net)

Per prima cosa, moltissimi servizi e operazioni della Pubblica amministrazione e dei privati aderenti, sino ad ora possibili solo recandosi direttamente negli uffici di competenza, potranno essere effettuati online in totale sicurezza. (CoratoViva)

In caso contrario si può semplicemente, come detto precedentemente inviare un bonifica SEPA da un conto corrente italiano dal costo di solo 1 euro. Nuovo sistema di richiesta SPID attivato dalle Poste Italiane tramite versione digitale. (ContoCorrenteOnline.it)

La stessa procedura può essere utilizzata anche se si possiede una Carta di Identità Elettronica (CIE) e non si ricorda il PIN a essa associato Nell'ottica di semplificare ulteriormente la procedura per ottenere l'identità digitale, Poste Italiane ha introdotto una nuova modalità gratuita per richiederlo online. (EDGE9)

Da casa o in mobilità, senza recarsi presso gli uffici postali, sarà possibile ottenere le credenziali online, accedendo all’app PosteID. online, nuovo servizio di Poste Italiane per richiedere l’Identità Digitale. (Informazione Fiscale)