Il “prezzo” di Google come motore predefinito su Safari: 20 miliardi di dollari. Solo nel 2022

Google ha pagato 20 miliardi di dollari nel 2022 ad Apple così che quest'ultima rendesse l'omonimo motore di ricerca quello predefinito nel browser Safari, preinstallato sui dispositivi iOS, soprattutto. La cifra, riportata da Bloomberg, è emersa fra i documenti della disputa legale che vede contrapposti Alphabet, cioè il gruppo a cui fa capo Google, e il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti; che ha accusato Google di aver costruito un monopolio proprio nel settore dei motori di ricerca. (DDay.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Per la precisione, Google ha pagato per rimanere la scelta di ricerca predefinita in Safari, il browser che Apple pre-installa su Mac, iPad e iPhone. (HDblog)

In tribunale i documenti che incastrano Google e non è la prima volta, nel 2021 avrebbe già pagato 18 miliardi di dollari. Dopo tre anni verso la conclusione della causa antitrust del Dipartimento di Giustizia USA. (Key4biz.it)

Google, per esempio, nel 2021 ha pagato ad Apple delle grandi commissioni per essere il motore di ricerca predefinito su suoi prodotti, ma nel 2022 queste cifre sono cresciute ancora di più. (GizChina.it )

Il destino di Google è attualmente nelle mani del giudice Amit Mehta, dopo la conclusione delle argomentazioni finali durante lo storico processo tenutosi nella giornata di ieri. (Tom's Hardware Italia)

In attesa della sentenza del giudice emergono nuovi dettagli sull’accordo pluriennale sottoscritto tra Apple e Google. Dai documenti relativi al procedimento antitrust in corso risulta che l’azienda di Mountain View ha pagato 20 miliardi di dollari nel 2022 per essere il motore di ricerca predefinito di Safari (Punto Informatico)