Il volo di Internet computer, la criptovaluta dei record: ecco quanto vale

ContoCorrenteOnline.it ECONOMIA

Oggi, però, l’acronimo al quale guardare è Ic, ovvero Internet Computer, divisa digitale lanciata dalla svizzera Dfinity e, in pochissimi giorni, arrivata già fra le migliori 10 delle Altcoin.

Le possibilità di rivaleggiare ci sono tutte, specie se si considera che Internet computer è già posizionato in alcuni listini degli exchange (ad esempio su OKEx, ma anche su Binance).

Senza contare che l’andamento potrebbe attrarre anche altre piattaforme ad aggiungersi al mercato delle crypto

Molto sensibile agli umori finanziari, ai cambiamenti di trend e addirittura a chi ne parla sui social network. (ContoCorrenteOnline.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ad ogni modo, da qualche mese il paese sta rilassando le misure di lockdown mentre i nuovi casi quotidiani continuano a diminuire Ad agosto 2020, un rappresentante della Hungarian National Bank ha partecipato a un dibattito con colleghi della Swiss National Bank, Bank of England e altre istituzioni per parlare del potenziale lancio futuro delle CBDC. (Cointelegraph Italia)

Il volo pindarico di Casper: cosa c’è dietro? Nel parterre di investitori in Casper troviamo anche Consensus Capital, Atlas Group e Diode Capital. (Criptovaluta.it)

Un investimento di $ 1.000 in bitcoin a inizio anno, varrebbe ai prezzi odierni circa $ 1.984,13, quando la valuta si aggira a $ 58.359,98. Gli esperti hanno più volte avvertito gli investitori di non investire più denaro in criptovalute se non si è disposti a perdere (Wall Street Italia)

Kraken ha diffuso il report di aprile 2021 da cui emerge che il mercato sta preferendo le altcoin a Bitcoin. Sebbene ad aprile Bitcoin abbia perso il 2%, nota Kraken che questo mese conclude un rally di sei mesi in cui il prezzo di Bitcoin è cresciuto del 445%. (Cryptonomist)

La percezione del mercato, infatti, è che la blockchain Ethereum sia in rapida espansione, favorita anche dal progressivo upgrade ad una versione 2.0, che dovrebbe garantire maggiore sicurezza e scalabilità. (Money.it)

Invece il COO di BitBull Capital, Sarah Bergstrand, pensa che Ethereum entro il 2025 potrebbe addirittura raggiungere i 100.000$, ovvero con una capitalizzazione di mercato superiore ai 10.000 miliardi di dollari, grazie agli importanti aggiornamenti che verranno rilasciati sulla rete Ethereum. (Cryptonomist)