Sono vulnerabile ma il contratto non è intestato a me: posso tornare in tutela?

la Repubblica ECONOMIA

Gentile lettore, Se sua moglie ha meno di 75 anni e non ha altri requisiti di vulnerabilità (ad esempio se non percepisce il bonus sociale elettrico) l’unico modo per rientrare in tutela è quello di fare una voltura a suo favore, che invece è vulnerabile. Questa procedura serve a modificare l’intestatario delle utenze sia di luce che di gas. Per sapere qual è il gestore che esercita la tutela nel… (la Repubblica)

Su altri giornali

Dal 1° luglio il passaggio automatico per milioni di italiani. LECCE – Dal mercato tutelato al mercato libero. (Corriere Salentino)

A rilevarlo sono i dati Arera, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente in riferimento alle nuove regole del mercato libero dell'energia e del gas, che da gennaio coinvolge circa cinque milioni di famiglie italiane. (ilmattino.it)

Il prossimo 1 luglio è prevista la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica. L’ADOC di Basilicata ricorda a tutti i consumatori finaliche possono tornare al mercato tutelato nel caso in cui, dopo aver scelto il mercato libero perl’energia elettrica, non ha ottenuto i benefici sperati e sono scontenti della scelta effettuata. (Sassilive.it)

LECCE – Rincari e poca chiarezza, il nuovo mercato libero del gas e dal 1 luglio anche dell’energia sta mettendo in difficoltà tanti cittadini. Che da un lato si vedono arrivare bollette lievitate e dall’altro non sempre riescono a districarsi tra le diverse offerte proposte e sono sempre di più i cittadini, specialmente anziani, che negli ultimi mesi si stanno rivolgendo alle associazioni di categoria leccesi dopo aver ricevuto bollette stellari (TeleRama News)

Leggi tutta la notizia La Federconsumatori Aps Abruzzo incontra i cittadini a Lanciano per parlare di mercato libero dell'energia. (Virgilio)