E' morta Lucia Ottobrini, combattente partigiana

Tuscia Web INTERNO

Nata in Alsazia da una famiglia di emigrati italiani, antifascista, combattente partigiana dei Gruppi d'azione patriottica (Gap), con cui ha portato a termine azioni memorabili che hanno contribuito alla liberazione della Capitale e dell'Italia tutta ... (Tuscia Web)

Su altre testate

...Ma il terrorismo tedesco anziché il panico, provocava la ribellione. L'odio si accumulava, la rivolta covava e saliva di ora in ora. (Il quotidiano Italiano)

Tra pugni chiusi e foulard partigiani, politici e gente comune salutano Ingrao (La Repubblica)

Si è spenta all’ospedale San Raffaele di Rocca di Papa all’età di 91 anni Lucia Ottobrini, protagonista insieme al marito Mario Fiorentini della Resistenza romana. La donna, originaria dell’Alsazia, parlava la lingua tedesca e, per questo, nella capitale era ritenuta la gappista più odiata da Kappler. (altroquotidiano.it)

Si è spenta ieri all'ospedale S.Raffaele di Rocca di Papa all'età di 91 anni Lucia Ottobrini, protagonista insieme al marito Mario Fiorentini della Resistenza romana. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Dopo un malore di alcuni giorni fa, si è spenta all'età di 91 anni all'ospedale San Raffaele di Rocca di Papa Lucia Ottobrini, protagonista insieme al marito Mario Fiorentini (insieme nella foto sopra) della Resistenza romana. (Consumatrici)

Dopo le rievocazioni storiche sul principe di San Severo, Maria d’Avalos e Carlo Gesualdo, ora è arrivato il momento di mettere in scena l’artista dei chiaroscuri. (Vesuviolive.it)