Prende forma il Btp Futura: cedole garantite fino all'1,45%

La Stampa ECONOMIA

L’incremento della cedola a tappe così come il premio fedeltà sono sicuramente accattivanti.

La durata extra-lunga impegnerà però i risparmi di chi punta al premio fedeltà.

Per il Btp Futura, che ha una durata di 10 anni, sono stati previsti due rialzi delle cedole lungo il cammino.

Il collocamento del titolo avverrà a partire da lunedì 6 luglio fino al 10 luglio, con la possibilità da parte del ministero dell'Economia di chiudere anticipatamente non prima dell'8 luglio. (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri media

Cliccando su "Accetto", sulla pagina o con lo scrolling esprimi il tuo consenso. – Chiude in calo a 164 punti base lo spread tra Btp e Bund tedesco, con il rendimento del decennale italiano all’1,21% sul mercato secondario. (Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente)

Daniela La Cava 2 luglio 2020 - 09:34. MILANO (Finanza. La giornata parte con lo spread Btp-Bund stabile in area 165 punti base.L'indice principale della Borsa di Milano guadagna circa l'1,20% e viaggia sopra i 19.500 punti, con Banca Mediolanum che è in vetta con un rialzo di quasi il 3%. (Finanza.com)

Inoltre, il tasso cedolare dei primi 4 anni rester invariato, mentre in base alle condizioni di mercato potranno essere rivisti a rialzo solo i tassi successivi al primo. Milano, 3 lug. (Yahoo Finanza)

Stiamo parlando del Btp Futura, Buoni del Tesoro poliennali che hanno rendimenti legati all’andamento del Pil italiano e possono essere richiesti anche da qualche cliente dei consulenti finanziari, in regime di risparmio amministrato. (Bluerating.com)

Il premio a scadenza riguarda chi acquista il bond nella fase di collocamento e lo mantiene fino al rimborso del 14 luglio 2030. In ogni caso il piano cedole definitivo potrà eventualmente ritoccare, ma solo verso l’alto, gli stacchi relativi agli ultimi sei anni di vita del titolo. (Milano Finanza)

La serie dei tassi cedolari minimi garantiti della prima emissione del Btp Futura, che avrà luogo dal 6 al 10 luglio (salvo chiusura anticipata) è: 1,15% dal primo al quarto anno; 1,3% dal quinto al settimo anno; 1,45% dall'ottavo al decimo anno. (Italia Oggi)