Disabilità e scuola: «L'inclusione è un valore». L'indignazione delle famiglie

Corriere della Sera INTERNO

Può darsi che qualcuno abbia visto qualche anno fa La classe degli asini, il film di Andrea Porporati che raccontava una storia vera. Se avete occasione di recuperarlo guardatelo. È la storia di una maestra piemontese, Mirella Casale, che lottò per l'abolizione di quelle che una volta si chiamavano classi differenziali. Erano le classi in cui la scuola italiana «indirizzava», diciamo così, i bambini con problemi cognitivi o psichici. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri media

Vannacci ha espresso l’idea che la scuola dovrebbe adottare un approccio simile a quello dello sport, creando classi separate in base alle capacità degli studenti. “Starei lontano da uno come lui”, J-Ax attacca Vannacci sulle classi separate per gli studenti con disabilità Di (Orizzonte Scuola)

Alle recenti roboanti dichiarazioni dell’editorialista Galli della Loggia sulle scuole speciali hanno fatto eco in questi giorni quelle del Generale Roberto Vannacci, candidato per la Lega alle Elezioni europee, il quale in un’intervista al quotidiano La Stampa avrebbe dichiarato che “a scuola gli studenti, compresi i disabili, dovrebbero essere divisi e separati in base alle loro capacità e che per gli alunni con disabilità frequentare la scuola comune è come sfidare il record dei 100 metri di Atletica. (Tecnica della Scuola)

In una democrazia fondata sul rispetto, l’accoglienza e l’uguaglianza le parole pronunciate nei giorni scorsi dal generale Vannacci rappresentano un monito preoccupante, una deriva discriminatoria che non può appartenere a chi rappresenta il Paese o si candida per rappresentarlo nel contesto europeo. (Tuscia Web)

In questi giorni tutta la stampa ha dato voce alle sacrosante reazioni dopo le sconsiderate parole del “generale” sulla riapertura delle classi speciali per gli alunni con disabilità in situazione di gravità. (Superando.it)

Non si placa la bufera sulle dichiarazioni di Roberto Vannacci su scuola e persone disabili: arriva l'attacco del cantante J-Ax sul social network X Continuano a far discutere le dichiarazioni di Roberto Vannacci su scuola e persone disabili. (Virgilio Sapere)

E' il parere di Claudio Puppo, della segreteria della Consulta regionale sull'handicap, sulla candidatura alle elezioni europee nelle file della Lega del generale Vannacci che ha riferito e scritto sul suo libro che gli studenti disabili dovrebbero frequentare classi differenziate. (Primocanale)