Così il microbioma paterno influenza la salute dei figli

la Repubblica SALUTE

Da quando è sotto i riflettori della ricerca, il microbioma sta cominciando a svelare molte delle sue funzioni. Oggi sappiamo, per esempio, che i batteri che albergano nell’intestino hanno un ruolo importante – oltre che nella digestione del cibo, attraverso la produzione di enzimi e metaboliti – anche nella regolazione del sistema immunitario, o nella costruzione del comportamento sociale, grazie alla loro azione su specifiche strutture neuronali. (la Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

Ai genitori piace credere di poter influenzare in profondità gli interessi e in generale il comportamento dei propri figli, come madri e padri sanno con alterne fortune ed esiti (in molti casi fortunatamente) sorprendenti. (Vanity Fair Italia)

Le perturbazioni dei microbiomi intestinali nei topi maschi emergono come un tema di fondamentale importanza per la salute della loro prole, come evidenziato da uno studio recentemente pubblicato su Nature. (MeteoWeb)

Trasmissione e Impatto Il microbiota è l’insieme di microorganismi che vivono in simbiosi con il corpo umano, influenzando diversi aspetti della nostra salute. Recentemente, è emerso che non solo il microbiota materno ma anche quello paterno può avere un impatto significativo sulla salute dei figli. (Microbiologia Italia)