Gardone Vt, alpini truffati a distanza: spariti i soldi dal conto

QuiBrescia.it ECONOMIA

In particolare, un finto dipendente di banca aveva contattato uno dei rappresentanti degli alpini sottolineando che qualcuno – non era vero – stava cercando di accedere al conto corrente.

Una somma, di 2.500 euro, erano destinati a una carta prepagata e gli altri a un rivenditore di auto.

Ma il giorno successivo da quel conto risultavano spariti oltre 10 mila euro.

Tanto che dal conto corrente delle penne nere rischiavano di sparire fino a 10 mila euro. (QuiBrescia.it)

Ne parlano anche altri giornali

Due ipotesi di patrimoniale. La patrimoniale sembra incombere sull’Italia. D’altronde l’IMU sulle seconde case ed il bollo di 34,2 euro all’anno sui conti correnti, altro non sono che forme di patrimoniale ricorrente. (Proiezioni di Borsa)

Il fabbisogno dello Stato rispetto al medesimo periodo del 2019 è aumentato di 105 miliardi, il che rende la sempre più probabile il prelievo sui conti correnti dei risparmiatori “più ricchi” del Bel Paese. (ContoCorrenteOnline.it)

Per accedere dal web o app al conto corrente l’utente, dopo aver inserito la propria password, riceve un sms sul proprio telefonino con un codice temporaneo da inserire per proseguire le operazioni. Per questo molti istituti di credito mettono in guardia con sms ai clienti o con messaggi dedicati sulle pagine Internet della banca. (La Stampa)

Per quanto riguarda il cashback, secondo quanto riferito da ItaliaOggi, l'iniziativa comincerà il prossimo 1° gennaio 2021, con rimborsi del 10% sull'importo degli acquisti effettuati tramite carta. Necessario, al fine di ricevere i rimborsi, registrare il codice Iban del conto sul quale si vuol vedere accreditato quanto spetta. (ilGiornale.it)

Si sente parlare di prelievo forzoso soprattutto in condizioni di crisi ed emergenza. Prelievo forzoso sui conti correnti: cos’è, quando è stato realizzato e perché c’è tanta – forse troppa – disinformazione in giro. (Napoli.zon)

Vediamo quindi la giacenza media conto corrente ISEE 2021 cos'è e come funziona, a cosa serve e come calcola la giacenza media visto che serve anche per richiedere il nuovo reddito di cittadinanza e l'Isee precompilato Inps. (The Italian Times)