Wall Street: futures Usa negativi in attesa del voto al Congresso, Usa supera Cina per numero contagi

Finanzaonline.com ECONOMIA

Dal fronte macro oggi sono attesi i redditi e le spese delle famiglie, oltre che la fiducia dei consumatori elaborata dall’università del Michigan.

Si tratta dell’ultimo step prima che il testo raggiunga il tavolo del presidente americano Donald Trump perla firma.

Intanto preoccupa la diffusione del contagio nel paese, con gli Stati Uniti che ormai hanno superato la Cina per numero di casi positivi al virus (Finanzaonline.com)

La notizia riportata su altri giornali

Dopo una lunga trattativa, la Casa Bianca e il Congresso Usa hanno raggiunto l'accordo sul disegno di legge che prevede un piano di sostegno da 2 trilioni di dollari (2.000 miliardi di dollari). Valeria Panigada 25 marzo 2020 - 13:48. (Finanza.com)

Intanto avvia la giornata in pole position la borsa di Wall Street, dove gli investitori si incamminano sulla strada degli acquisti. Apprezzabile rialzo a Milano per i comparti costruzioni (+6,98%), materie prime (+5,50%) e servizi finanziari (+4,69%). (PPN - Prima Pagina News)

Dopo il rimbalzo di ieri (per il Dow Jones miglior seduta dal 1933) prosegue il recupero dei mercati azionari. SunTrust ha ridotto il target price sul titolo del social network a 230 dollari da 265 dollari. (Investire Oggi)

Copyright LaPresse - Borsa, Wall Street chiude in profondo rosso: Dow Jones -4,06%. di fct. Milano, 27 mar. (LaPresse)

Per entrambi gli indici si tratta della prima volta da febbraio che terminano due sedute di fila in rialzo. A New York, il contratto ad aprile ha perso 27,4 dollari, circa l'1,7%, a 1.633,4 dollari l'oncia. (Yahoo Finanza)

Scatta in avvio il Dow Jones che sale di oltre il 2% a 21.234 punti, mentre l’indice S&P 500 e il Nasdaq segnano rispettivamente un rialzo dell’1,45% e dell’1,22%. Dopo una lunga trattativa, la Casa Bianca e il Congresso Usa hanno raggiunto l’accordo sul disegno di legge che prevede un piano di sostegno da 2 trilioni di dollari (2.000 miliardi di dollari). (Finanzaonline.com)